HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Purea di mele senza latte, buonissima sia per i bambini che adulti. Ha solo 80 calorie!

Purea di mele senza latte, buonissima sia per i bambini che adulti. Ha solo 80 calorie!
Novembre 24, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di melepurea di melepurea di mele senza latte

Parlare di purea di mele senza latte, sicuramente, fa subito pensare agli alimenti che generalmente si preparano ai bambini prima di svezzarli il che effettivamente non è una bugia. Però forse non tutti sanno che è possibile prepararla anche per gli adulti, i quali senza ombra di dubbio l’apprezzeranno moltissimo perché è davvero buona! Inoltre, realizzarla in casa non è nemmeno così complicato come potrebbe sembrare, l’importante è che sterilizziate adeguatamente i vasetti a bagnomaria per poi poterla conservare in dispensa. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della purea di mele senza latte, buona per bambini e adulti

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 80 a porzione

Purea di mele senza latte

Ingredienti

  • 500 gr di mele Golden (circa 3)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 tazzina d’acqua
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure in alternativa 1 cucchiaino di zucchero semolato, comunque l’utilizzo è opzionale)
  • ½ limone (succo)

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre mele, lavatele bene, sbucciatele, togliete il torsolo e tagliatele in modo grossolano.
  2. Adesso versate l’acqua e le mele dentro una pentola, poi se gradite aggiungete anche il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), dopodiché portate ad ebollizione e lasciate cuocere il tutto per 10-15 minuti.
  3. Quando le mele si saranno ammorbidite spegnete il fuoco, poi frullatele (in alternativa potete passarle anche nello schiacciapatate).
  4. Fatto questo unite anche la cannella in polvere, quindi mescolate per bene in modo tale che si incorpori adeguatamente al composto.
  5. Infine lasciate che la vostra purea si raffreddi.
  6. Dopodiché potrete mangiarla subito oppure conservarla (in frigorifero ben coperta per qualche giorno, o in dispensa per tutto l’anno dentro i vasetti sterilizzati).

Note e consigli

La purea di mele cotte senza latte è buona sia fredda sia tiepida, sicuramente è perfetta se gustata al cucchiaio come un qualcuno altro dessert.
Sicuramente, è ancora più perfetta se viene accompagnata dalla panna montata o dai cereali, inoltre volendo può addirittura essere usata per farcire i propri dolci.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy