HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta millefoglie light con panna e crema pasticcera, un dolce golosissimo con sole 190 calorie!

Torta millefoglie light con panna e crema pasticcera, un dolce golosissimo con sole 190 calorie!
Dicembre 5, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemillefogliemillefoglie con crema e panna

La torta millefoglie è una delizia che arriva dalla Francia, anche nota con il nome di Napòleon. E’ costituita da tre strati farciti di buona crema pasticcera, oppure crema Chantilly, crema alle nocciole, panna, e tutte le varianti che la vostra mente golosa saprà immaginare. La prima ricetta ufficiale risale al 1615, però veniva definita come dolce di antica origine, quindi deve essere con molta probabilità più antica di così.

La torta millefoglie è molto delicata, di squisita fattura, e sapientemente strutturata, tanto da lasciare indelebile il ricordo del momento in cui l’avete assaggiata. Se anche voi, come noi, ne avete nostalgia, ecco l’occasione che aspettavate: una variante light, nella quale viene realizzata la pasta sfoglia light, con panna light e crema light, tutte ricette che trovate sul nostro sito, e che potete preparare anche il giorno prima dell’assemblaggio. E’ un dolce gradito a tutti, sia ai più grandi che ai bambini, va benissimo a colazione o a merenda, o per un delizioso dessert di fine pasto.

La torta millefoglie light con panna e crema pasticcera, un dolce che piacerà a tutti

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Frigo: 4 ore
Tempo totale: 4 ore e 45 minuti
Porzioni: 14
Calorie: 190 a porzione

Millefoglie light

Ingredienti

  • doppia dose di pasta sfoglia light
  • 400 gr di panna montata light
  • 400 gr di crema pasticcera light
  • q.b. di zucchero a velo per spolverizzare

Procedimento

  1. Preparate con un certo anticipo, magari anche il giorno prima, la panna montata e la crema pasticcera, seguendo le relative ricette.
  2. Preparate la pasta sfoglia e dividetela in tre rettangoli di uguali misure.
  3. Su un piatto da portata rettangolare, oppure in una pirofila, ponete il primo rettangolo di sfoglia.
  4. Versate la crema pasticcera sulla pasta sfoglia, usando una spatola oppure un coltello per livellarla.
  5. Appoggiare il secondo rettangolo di pasta sfoglia sopra alla crema.
  6. Versate la panna montata light e livellatela.
  7. Chiudete la millefoglie con il terzo rettangolo di sfoglia e spolverizzate con lo zucchero a velo.
  8. Tenete il dolce in frigorifero per almeno tre ore per consentirgli di rassodarsi.

Nota: a seconda della misura del piatto di servizio o della pirofila, potete anche aumentare gli strati di sfoglia, tagliandola esattamente delle dimensioni del vostro piatto; di conseguenza anche gli strati di farcitura possono aumentare. Ricordate che sull’ultimo strato va solo spolverizzato lo zucchero a velo oppure lo zucchero di canna. Se volete diminuire ulteriormente l’apporto calorico potete usare anche il cacao.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy