HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le patate ripiene alla pizzaiola, un gustoso contorno che piacerà a tutti. Solo 130 calorie!

Le patate ripiene alla pizzaiola, un gustoso contorno che piacerà a tutti. Solo 130 calorie!
Dicembre 11, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate alla pizzaiola

Le patate ripiene alla pizzaiola sono ottime da servire come secondo piatto, oppure in alternativa come contorno, in quanto grazie alla loro bontà si rivelano una preparazione adatta a ogni occasione. Inoltre, non sono nemmeno troppo difficili da preparare in quanto, soprattutto per merito della versatilità delle patate, è possibile realizzare con semplicità delle barchette ripiene di pizzaiola. Le quali, successivamente vanno poi grigliate.

Quindi, se volete realizzare un gustoso piatto da servire durante un pranzo o una cena con i vostri amici. O, semplicemente con solo con la vostra famiglia, questa è sicuramente la ricetta giusta. Infatti, farete un figurone perché riuscirete ad accontentare proprio tutti, in quanto questa pietanza soddisferà anche i palati più raffinati e incontentabili.

La ricetta delle patate ripiene alla pizzaiola, un gustoso contorno che piacerà a tutti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 130 a porzione

Patate ripiene alla pizzaiola

Ingredienti

  • 50 gr di Parmigiano Reggiano (+ quanto basta per la finitura)
  • 4 patate
  • 1 ciuffetto di prezzemolo fresco tritato a pezzetti
  • 1 mozzarella light
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • passata di pomodoro q.b.
  • sale e origano q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete le patate dentro una pentola con abbondante acqua salata, poi fatele lessare fino a quando non si ammorbidiranno (prestate attenzione a che non sfaldino), verificando la cottura con una forchetta.
  2. Quando saranno pronte scolatele e lasciatele raffreddare, dopodiché senza sbucciarle tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
  3. Adesso, utilizzando un cucchiaino, tirate via il centro e schiacciatelo bene con una forchetta.
  4. Fatto questo condite la polpa aggiungendo l’olio, il sale, il prezzemolo e l’origano.
  5. A questo punto versate un po’ di sugo sul fondo delle patate, poi aggiungete un pezzo di mozzarella, oliate, salate adeguatamente, concludete riempendo bene con la polpa e una spolverata abbondante di Parmigiano Reggiano in superficie.
  6. Infine mettete le vostre barchette a cuocere dentro al forno per 15-20 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Per verificare la cottura delle patate è avvenuta uniformemente utilizzate una forchetta, anche se comunque quando la superficie si sarà dorata per bene dovrebbero essere pronte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy