HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta bombolona, un dolce squisito che farà impazzire tutti. Ha solo 180 calorie!

La torta bombolona, un dolce squisito che farà impazzire tutti. Ha solo 180 calorie!
Dicembre 14, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta bombolona

La torta bombolona, conosciuta anche con il nome di torta Saint Tropez, è una dolce delizia perfetta per fare colazione oppure merenda, in quanto si rivela tanto soffice quanto estremamente delicata. Inoltre, volendo può anche essere servita come dessert dopo pranzo o cena, diventando un’ottima alleata per riuscire a deliziare i propri ospiti, i quali sicuramente apprezzano questa piccola golosità.

La ricetta della torta bombolona, un dolce che farà impazzire tutti

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: per 14 persone
Calorie: 180 a porzione

Torta bombolona senza burro

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 80 gr di olio
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero granulato o di canna)
  • 15 gr di lievito di birra
  • 4 gr di sale
  • 3 uova
  • 1 tuorlo per la doratura
  • 1 scorza di limone

Cosa occorre per il ripieno

  • 500 gr di crema pasticcera light (per la ricetta cliccate sul link)
  • 100 gr di panna montata light (per la ricetta cliccate sul link)

Preparazione

N.B. l’impasto per la torta va realizzato un giorno prima

  1. Innanzitutto versate la farina, il lievito, lo zucchero a velo e le uova dentro il boccale del robot da cucina, dopodiché azionate la macchina e amalgamate per 5 minuti.
  2. Adesso unite l’olio insieme alla scorza del limone, poi amalgamare ancora per altri 5 minuti.
  3. Dopodiché prendete un panno e coprite il vostro impasto, poi trasferitelo dentro al frigorifero dove riposerà per tutta la notte.
  4. Passato questo lasso di tempo riprendete il composto e stendetelo su piano di lavoro, assicurandovi di dargli uno spessore di 1,5 centimetri e un diametro di 20 centimetri.
  5. Fatto questo mettetelo dentro uno stampo, dopodiché lo lascerete lievitare per 2 ore a temperatura ambiente coperto da un panno.
  6. Preparate la vostra crema pasticcera e tenetela da parte fino a quando non dovrete utilizzarla.
  7. Accendete e preriscaldate il forno una temperatura di 180°C.
  8. Riprendete l’impasto della torta, diluite il tuorlo d’uovo con un pochino d’acqua e usatelo per spennellare la superficie, poi guarnite la superficie con il dolcificante stevia (oppure lo zucchero granulato).
  9. Dopodiché infornatela per 30 minuti, una volta pronta aspettate che si raffreddi e poi tagliatela a metà del suo spessore.
  10. A questo punto preparate la panna montata light e unitela alla crema pasticcera, dopodiché utilizzate il composto ottenuto per riempire una sac a poche per guarnire la torta.
  11. Infine mettete il vostro ripieno su una delle due metà del dolce utilizzando l’altra per chiudere, dopodiché date una spolverata di zucchero a velo e trasferitela dentro al frigo, per poi tirarla fuori quando vorrete servirla.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy