HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate sabbiose con speck, un contorno gustoso e sfizioso di sole 180 calorie!

Patate sabbiose con speck, un contorno gustoso e sfizioso di sole 180 calorie!
Dicembre 14, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate al fornopatate con speck

Riuscire a trovare un contorno sfizioso, che possa piacere anche ai bambini, non è sempre una cosa facile e chi cucina lo sa molto bene, però fortunatamente esiste una ricetta che potrebbe rivelarsi utile. Infatti, con le patate sabbiose con speck si riuscirà a soddisfare praticamente tutti, in quanto questo semplicissimo contorno è talmente buono e, soprattutto, ricco di gusto che sarà quasi impossibile che non piaccia sia ai grandi sia ai più piccini.

Inoltre è anche relativamente semplice e veloce da preparare, quindi questo vuol dire che senza troppa difficoltà, potrete portare in tavola un piatto che sicuramente non avanzerà. Anzi, senza ombra di dubbio alcuno sparirà in un lampo.

La ricetta della patate sabbiose con speck, un contorno gustoso e saporito

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 180 a porzione

Patate sabbiose con speck

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 100 gr di speck magro
  • 4 rametti di rosmarino
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • un filo d’olio evo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate e tagliate le patate a tronchetti, poi trasferitele in uno scolapasta e passatele sotto l’acqua corrente, in modo tale da lavarle accuratamente.
  2. Adesso riponetele in una pentola piena d’acqua già calda, aggiungete il sale (una manciata basta) e fatele scottare per circa 3 minuti, poi scolatele e traferitele in un contenitore per farle raffreddare.
  3. Ora versate il Parmigiano, il pangrattato, il rosmarino, il pepe e il sale in una ciotola, dopodiché amalgamate bene.
  4. Fatto questo prendete lo speck, poi dopo averlo ridotto a striscioline oppure a dadini aggiungetelo agli altri ingredienti, poi incorporate le patate e amalgamate il tutto adeguatamente.
  5. Ungete con un filo d’olio una pirofila, dopodiché trasferiteci dentro le vostre patate con il relativo condimento.
  6. Infine infornate a un temperatura di 180°C per 25 minuti.
  7. Per fare in modo che le vostre patate si cuociano in modo uniforme, di tanto in tanto aprite il forno e dategli una bella mescolata.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy