HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le patate alla romana croccanti, un contorno sfizioso e gustoso di sole 150 calorie!

Le patate alla romana croccanti, un contorno sfizioso e gustoso di sole 150 calorie!
Dicembre 15, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate al fornopatate alla romana

A tavola, praticamente tutti, cerchiamo sempre di preparare pietanze e contorni sfiziosi, perché magiare qualcosa di buono fa sempre piacere. Quindi, se cercate un ottimo contorno le patate alla romana sono la scelta ideale per accompagnare, in modo altamente gustoso, il proprio pranzo e/o la propria cena, un’altra un’idea potrebbe anche essere quella di servirle quando si hanno ospiti.

Tra l’altro è anche un piatto molto economico, in quanto per realizzarlo vi occorreranno solo pochi ingredienti, senza contare che il procedimento è anche relativamente sbrigativo. Quindi, questo vuol dire che abbastanza velocemente e con pochi soldi riuscirete a preparare un buon contorno che soddisferà tutti i componenti della famiglia, perché è assolutamente fantastico!

La ricetta delle patate alla romana, un contorno gustoso per ogni occasione

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 14
Calorie: 150 a porzione

Patate alla romana

Ingredienti

  • 2 kg di patate
  • 100 gr di pecorino rimano grattugiato
  • 100 ml di latte
  • 1 pizzico di pepe nero (da macinare sul momento)
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di noce moscata in polvere
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa prendete le vostre patate, sbucciatele e tagliatele, realizzando delle fettine il cui spessore non sia troppo esagerato.
  2. Adesso versate un pochino di olio su una teglia, poi dopo aver adeguatamente unto il fondo aggiungete una spolverata di pecorino.
  3. Fatto questo adagiateci sopra uno strato di patate, dopodiché distribuiteci sopra la noce moscata per aromatizzare (mettetela a vostro gusto).
  4. Ora insaporite aggiungendo il sale (sempre a vostro gusto), poi ricoprite il tutto con un’altra bella spolverata di pecorino su tutta la superficie.
  5. A questo punto realizzare un altro strato di patate, le quali devono poi essere bagnate con il latte, poi aggiungete un po’ sale e noce moscata dopodiché ricoprite con il pecorino, spolverate con il pepe e chiudete irrorando con un filo di olio.
  6. Infine mettete a cuocere dentro il forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 200°C.
  7. Quando le patate saranno pronte sfornatele, poi prima di servirle aspettate che si intiepidiscano per 2 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy