HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Come pulire le cozze velocemente in 5 minuti e senza fatica con questo metodo!

Come pulire le cozze velocemente in 5 minuti e senza fatica con questo metodo!
Dicembre 17, 2020ElisabettaAlimenti e nutrizioneContorniCuriositàNewsRicette Lightcozzepulire le cozze

A volte anche una cosa apparentemente banale come pulire le cozze, può creare qualche difficoltà a chi non sa come comportarsi. Intanto la prima cosa da fare è scegliere quelle giuste, altrimenti il risultato non sarà dei migliori. E’ chiaro che stiamo parlando di cozze fresche, non certo quelle surgelate, se si vuole assaporare davvero il gusto del mare, nel piatto che dovrete preparare. Gli occhi fanno il primo lavoro di selezione, considerando che un fattore di scelta primario è proprio il colore, che deve essere ben scuro e lucido, e tutto il guscio deve essere perfettamente integro, senza spaccature o incrinature.

Non vi lasciate condizionare dalla presenza di altre piccole conchiglie attaccate al guscio, anzi, prendetele per un segnale di buona qualità. Soppesate il sacchetto, prima di acquistarlo, e se dovesse sembrarvi troppo leggero, lasciate perdere. La cozza è fresca quando mantiene un po’ di liquido all’interno, al contrario quando è già morta da tempo, risulta asciutta e molto leggera. Per finire, non acquistate mai cozze sfuse, che non abbiano una provenienza chiara e garantita, e che non riportino chiaramente la data di raccolta.

Come pulire le cozze in poche mosse e senza fatica

Come pulire le cozze

Dopo aver acquistato le vostre cozze, o muscoli, o mitili, come preferite, lasciatele un po’ nell’acqua, come si fa con le vongole, in modo da spurgare l’eventuale sabbia rimasta all’interno. Dopo un’oretta, potete cominciare a pulirle con un coltello affilato. Questo vi permetterà di grattare la superficie per eliminare le concrezioni che possono essersi depositate sopra, sempre sotto l’acqua corrente.

Afferrate poi la barba, detta bisso, che si trova sul lato più dritto della cozza, tirando verso il basso per staccarla con un colpo deciso. Ora potete decidere il modo in cui farle aprire, ci sono due metodi principali. Il primo e più comune prevede la cottura in padella con acqua, olio e aglio, che le stimolerà ad aprirsi, rilasciando il loro delizioso sapore nel fondo di cottura.

Il secondo metodo, più in voga negli ultimi anni, prevede l’apertura indotta dal vapore, che si ottiene ponendo un contenitore adatto e ben coperto, sopra ad una pentola con acqua in ebollizione. Certamente il tutto sarà semplificato se avete a disposizione una vaporiera. Le cozze saranno così pronte per le vostre deliziose preparazioni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Mio figlio non ne voleva proprio sapere, ma ora con queste frittelle il cavolfiore lo mangia senza nessun problema: ci sono riuscita per fortuna! Ott 16

    Le frittelle di cavolfiore al forno sono un’ottima alternativa alle...

  • È il metodo che usava sempre mia nonna: così preparo le castagne in poco tempo, si sbucciano subito e restano morbidissime Ott 16

    Anche tu ami quel profumo inconfondibile di castagne che riempie...

  • Biscotti perfetti per la dieta: zero farina, latte, uova o burro, solo 60 calorie a porzione – prova la mia versione furba! Ott 16

    I biscotti di avena, banane e prugne sono da provare...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy