HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le crepes salate ripiene con prosciutto, formaggio e besciamella light. Solo 250 calorie!

Le crepes salate ripiene con prosciutto, formaggio e besciamella light. Solo 250 calorie!
Dicembre 23, 2020FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrepes con prosciuttocrepes farcitecrepes salate

Durante le feste, volendo, si può portare in tavola un piatto sicuramente non tradizionale ma assolutamente sfizioso, sorprendendo i vostri ospiti che però gradiranno mangiare un qualcosa di diverso dal solito.

Infatti, grazie alle crêpe salate ripiene di prosciutto cotto farete un figurone, perché oltre ad un ottimo finger food questa preparazione è anche una piccola ma semplice delizia, la quale inevitabilmente piacerà proprio a tutti.
Tra l’altro realizzarle non è nemmeno troppo difficile, anzi è vero proprio il contrario, quindi questo vuol dire che in tempi decisamente ragionevoli avrete una golosa pietanza da servire a tavola, magari proprio per il cenone di Natale e Capodanno.

La ricetta delle crêpes salate ripiene di prosciutto cotto, funghi e besciamella

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 50 minuti
Porzioni: 8 crepes
Calorie: 250 a crepes

Crepes salate con prosciutto e besciamella

Ingredienti

  • 300 ml di latte
  • 150 gr di farina
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio d’olio
  • sale q.b.

Cosa serve per il ripieno

  • 200 gr di scamorza tagliata a pezzetti
  • 100 ml di besciamella light (per la ricetta cliccate sul link)
  • 10 fettine di prosciutto cotto
  • 1 scatola di funghi

Cosa serve per guarnire

  • 200 ml di besciamella light (vedi link sopra)
  • Grana grattugiato q.b.
  • noce moscata
  • burro per la teglia q.b.

Preparazione

Come fare le crêpe

  1. Per prima cosa prendete le uova e rompetele in una ciotola, dopodiché provvedete a sbatterle.
  2. Adesso incorporate la farina, però non versandola tutta insieme, poi mescolate con l’ausilio di una frusta a mano (o elettrica), eseguite questa operazione con maestria in modo tale che non si vadano a formare dei grumi.
  3. A questo punto il vostro composto è pronto, quindi riponetelo dentro al frigo e lasciatelo riposare per 30 minuti.

Come fare il ripieno

  1. Per iniziare preparate la vostra besciamella (ricordatevi di mettere da parte la dose per confezionare).
  2. Adesso prendete una padella e versateci dentro un filo d’olio, aggiungete i funghi, l’aglio e il prezzemolo dopodiché fate trifolare il tutto.
  3. Ora spegnete il fuoco, togliete il fuoco e trasferite i funghi insieme al prezzemolo dentro il boccale del mixer, poi unite il prosciutto, il Grana, la scamorza e 4 cucchiai di besciamella.
  4. Tritate, travasate in una ciotola, date una bella mescolata, foderate con la pellicola trasparente e riponete il composto in frigo per 30 minuti.

Come guarnire

  1. Innanzitutto riprendete l’impasto delle crêpe, versate un filo d’olio dentro una pentola antiaderente dal diametro di 20 centimetri, poi fatelo scaldare.
  2. Ora con l’ausilio di un mestolino lasciate cadere dal basso verso l’alto il vostro composto nella padella.
  3. La quale contemporaneamente va girata per livellare adeguatamente l’impasto sulla superficie.
  4. Una volta cotte farcitele con il prosciutto, i funghi e la scamorza tritati (basta spalmare), poi arrotolate le vostre crêpe e adagiatele in una leccarda precedentemente imburrata.
  5. A questo punto versateci sopra la besciamella, poi guarnite la superficie con una spolverata di Grana e qualche noce di burro.
  6. Infine mettete a cuocere mettete a cuocere dentro al forno per 30 minuti a una temperatura di 200°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy