HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La brioche vegana al cioccolato senza burro né uova, buonissima e gustosa. Solo 180 calorie!

La brioche vegana al cioccolato senza burro né uova, buonissima e gustosa. Solo 180 calorie!
Dicembre 24, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrioche al cioccolatobrioche veganabrioche vegana al cioccolato

Le persone che soffrono di diabete mellito, purtroppo, i dolci li possono vedere solo con il binocolo e per questo motivo tante volte rinunciano a mangiarne. Per questo motivo la brioche vegana al cioccolato, senza burro né uova è sicuramente la preparazione ideale per chi è affetto da questa patologia. In quanto, gli ingredienti utilizzati si adattano perfettamente ai limiti che impone questa patologia.

Infatti, grazie a questo semplice dolcetto soprattutto i più giovani, che solitamente soni più restii ad adeguarsi a un regime alimentare severo, potranno concedersi un piccolo peccato di gola di tanto in tanto al posto di doverci rinunciare completamente. Quindi, se siete interessati alla ricetta la trovate qui sotto, dove vi portiamo anche la descrizione completa del procedimento, che vi anticipiamo subito di non essere assolutamente difficile.

La ricetta della brioche vegana al cioccolato, senza uova né burro

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo di riposo: 1 ora e 30 minuti
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 180 a porzione

Brioche al cioccolato senza burro nè uova

Ingredienti

  • 380 gr di farina di farro
  • 260 gr di latte vegetale
  • 70 gr di olio d’oliva
  • 22 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 45 gr di zucchero di cocco o di canna)
  • 15 gr rasi di lievito di birra
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare versate la farina, il lievito e un poco di sale dentro una ciotola, dopodiché amalgamate per bene.
  2. Adesso aggiungete il cacao amaro, lo zucchero a velo e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero di cocco) poi riprendete ad amalgamare.
  3. A questo punto incorporate l’olio e il latte, lavorate il tutto per 10 minuti in modo tale da ottenere una palla di composto dalla consistenza morbida e liscia.
  4. Ora coprite il vostro impasto con della pellicola trasparente, poi mettetela a riposare per 1 ora e 30 minuti in un posto tiepido.
  5. Passato questo arco di tempo riprendete la vostra palla, ricavatene 3 parti e stendetela sul piano di lavoro aiutandovi con le mani.
  6. Fatto questo realizzate dei cordoncini, i quali vanno poi intrecciati tra loro per formare una treccia.
  7. Dopodiché la dovete trasferire dentro una stampo da plumcake ben oleato.
  8. Infine infornate a una temperatura di 180°C per 25 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy