HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta marocchina di amarene e cannella, una golosità veloce da fare e con sole 190 calorie!

La torta marocchina di amarene e cannella, una golosità veloce da fare e con sole 190 calorie!
Dicembre 25, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta di amarene

La torta marocchina con amarene e cannella è il dolce ideale per chi è alla ricerca di una preparazione veloce, perché il procedimento è davvero molto sbrigativo e non richiede di stare ai fornelli troppo tempo. Inoltre si tratta in dessert davvero molto buono, il quale non solo potrà piacere ai più golosi ma anche a chi solitamente non ama particolarmente i dolci, quindi possiamo dire che grazie alla sua bontà si riuscirà ad accontentare proprio tutti.

Senza contare che non solo può essere una perfetta idea per fare una magnifica colazione, in quanto questa torta può anche essere portata a tavola a fine pasto, dove riscuoterà un successo non indifferente. Fidatevi, sparirà in men che non si dica perché non è escluso che qualcuno non faccia anche il bis!

La ricetta della torta marocchina con amarene e cannella, un dolce 

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 190 a porzione

Torta di amarene e cannella

Ingredienti

  • 400 gr di farina 00
  • 200 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale o di canna)
  • 3 uova
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • ½ bustina di lievito vanigliato
  • Un pochino di cannella
  • Quanto basta di marmellata di amarene senza zuccheri aggiunti
  • Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova dentro una ciotola, poi unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele adeguatamente.
  2. Ora incorporate la farina (versandoli a cucchiaiate), lo yogurt e l’olio, dopodiché prendete le fruste elettriche e mescolate il tutto.
  3. Adesso aggiungete il lievito, il latte, la cannella e la marmellata, poi riprendere ad amalgamare.
  4. Fatto questo prendete uno stampo il cui diametro misuri 22 centimetri, imburratelo (o foderatelo con la carta da forno) e travasateci dentro il vostro composto, poi aiutandovi con una spatola livellatelo.
  5. Infine infornate dentro al forno ben caldo in modalità statica per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Una volta che la vostra torta sarà pronta, prima di servirla, lasciate che si raffreddi completamente e guarnitela con lo zucchero a velo.

Note e consigli

Se non piace la marmellata di amarene, in alternativa, la torta marocchina può essere preparata con un’altra confettura che vi piace di più.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

  • La ciambella alle noci più soffice e buona che abbia mai fatto: senza burro, leggera e perfetta per l’autunno, è pronta in un’ora (solo 210 Kcal a fetta!) Ott 5

    Ci sono dolci che sanno di casa, e la ciambella...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy