HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le barrette frozen light con miele e frutti di bosco, una delizia per grandi e piccini. Solo 140 calorie!

Le barrette frozen light con miele e frutti di bosco, una delizia per grandi e piccini. Solo 140 calorie!
Dicembre 27, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebarrette di yogurt e cerealibarrette dolci

Quando si vuole fare attenzione alla linea, magari proprio perché si sta seguendo una dieta, non è facile preparare un dolce che si adatti alle proprie esigenze. Ma, per fortuna, non è impresa impossibile. Infatti, grazie alle barrette frozen light con miele e frutti di bosco si ci potrà concedere, tra l’altro senza sentirsi troppo in colpa, un piccolo ma gustosissimo peccato di gola e togliersi così uno sfizio.

Tra l’altro, questa buonissima delizia riuscirà a conquisterete anche i bambini, i quali potranno mangiare queste barrette per fare una merenda leggera, sana ma soprattutto senza rinunciare alla golosità. Anche il procedimento, che trovate spiegato in modo dettagliato proprio qui sotto, non è assolutamente complicato. Anzi, è piuttosto sbrigativo e semplice.

La ricetta delle barrette frozen light con miele e frutti di bosco

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in freezer: 3 ore
Tempo totale: 3 ore e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140 a barretta

Barrette light con miele e frutti di bosco

Ingredienti

  • 500 gr di yogurt bianco magro
  • 35 gr di miele acacia
  • 100 gr di frutti di bosco
  • 50 gr di granella di nocciola
  • 50 gr di corn flakes

Preparazione

  1. Per iniziare mettete lo yogurt, lo sciroppo d’acero e il miele all’interno di una ciotola, poi amalgamate il tutto per ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  2. Adesso prendete una teglia dalla forma quadrata (la quale deve essere alta 1,5 centimetri e grande 20 centimetri) e rivestitela con la carta da forno.
  3. Fatto questo travasateci il vostro composto delle vostre barrette, dopodiché unite i frutti di bosco, la granella di nocciole e i corn flakes (questi ultimi devono essere schiacciati, come meglio preferite, dentro all’impasto).
  4. A questo punto dovrete far rassodare il tutto, quindi trasferite la teglia nel freezer per 3 ore.
  5. Passato questo arco di tempo riprendete il vostro composto, toglietelo dallo stampo e mettetelo su un tagliere.
  6. Poi ricavatene le barrette, le cui dimensioni dipendono dal vostro gusto personale.
  7. Infine foderate un piatto con della carta da forno, adagiateci sopra le barrette e riponetele nuovamente in freezer, per poi tirarle fuori mezz’oretta prima di portarle a tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy