HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa di fagioli greca, un piatto disintossicante e super dietetico con sole 210 calorie!

La zuppa di fagioli greca, un piatto disintossicante e super dietetico con sole 210 calorie!
Dicembre 29, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianezuppa di fagioli

La zuppa di fagioli greca non è solo un primo piatto ricco di gusto (sicuramente piacerà molto a tutti), perché si rivela assolutamente perfetto per chi segue un regime alimentare vegano. Inoltre, non si può nemmeno negare che durante l’inverno mangiare una zuppa, che aiuta a riscaldarsi contro il freddo, è sempre qualcosa di gradito!

Poi, se è anche buona e saporita sicuramente è ancora meglio, perché giustamente anche accontentare il palato è estremamente importante. Tra l’altro, la sua preparazione è piuttosto facile (è praticamente alla portata di chiunque), senza contare che anche gli ingredienti (tutti genuini) necessari li potrete trovare senza particolari problemi al supermercato. Quindi, se volete realizzare un pranzo o una cena sfiziosa, date un’occhiata a questa deliziosa ricetta.

La ricetta della zuppa di fagioli greca, un primo piatto gustoso e ricco di fibre e proteine

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 80 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 210 a porzione

Zuppa di fagioli greca

Ingredienti

  • 280 gr di fagioli cannellini (i quali devono essere già stati lessati)
  • 1 tazzina da caffè di passata di pomodoro
  • 1 carota di piccole dimensioni tritata
  • 1 carota a rondelle
  • 1 costa di sedano tritato
  • 1 cipolla tritata
  • Quanto basta di foglioline di sedano tritata
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa versare un filo di olio all’interno di una padella, aggiungete la carota tritata, il sedano, la cipolla e un pizzico di sale per insaporire.
  2. Poi dopo aver incorporato dell’acqua calda (è sufficiente qualche cucchiaio) lasciate soffriggere il tutto per 15 minuti, in modo tale che le verdure si ammorbidiscano.
  3. Adesso incorporate le carote a rondelle e i fagioli, amalgamate e unite la passata di pomodoro insieme a un po’ acqua calda, poi salate, mettete un coperchio e fate andare per 30 minuti.
  4. Infine, quando i vostri fagioli si saranno ammorbiditi come si deve, portate la zuppa in tavola insaporendola con la fogliolina di sedano.
  5. Per gustarvela al meglio, cercate di mangiarla quanto è ancora bella calda e accompagnata se volete da qualche crostino o una piccola fetta di pane integrale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy