HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di merluzzo al forno, le avete mai provate così? Solo 60 calorie!

Le polpette di merluzzo al forno, le avete mai provate così? Solo 60 calorie!
Gennaio 2, 2021FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpette di merluzzo

Per realizzare un secondo piatto buono, genuino e altamente sfizioso non sempre occorre preparare pietanze troppo elaborate, perché il più delle volte si ottengono ottimi risultati con la semplicità. Come ad esempio la ricetta delle polpette di merluzzo al forno, che faranno leccare i baffi tanto ai bambini quanto agli adulti, in quanto sono di una bontà unica e assolutamente inimitabile.

Infatti è sempre difficile che un pranzo, oppure una cena, a base di prodotti ittici non possa piacere ma dipende sempre da come si preparano. E, in questo caso grazie a quel tocco di golosità in più che contraddistingue queste polpettine, sicuramente, non ci sarà nessun pericolo che ne avanzino. Inoltre al posto dei tranci di merluzzo fresco si  utilizza quello surgelato, ottenendo ugualmente un risultato assolutamente strepitoso.

La ricetta delle polpette di merluzzo al forno, un secondo piatti che piacerà a grandi e piccini

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: circa 20 polpette
Calorie: 60 a polpetta

Polpette di merluzzo

Ingredienti

  • 450 gr di merluzzo surgelato (per intenderci 3 filetti)
  • 50 gr di mollica di pane raffermo
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • 100 gr di pangrattato
  • un filo di olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete il vostro merluzzo surgelato e trasferitelo all’interno di una pentola d’acqua (la quale deve essere un pochino salata).
  2. Aspettate che l’acqua bolla e, da questo momento, lasciate che il pesce si lessi per 15 minuti.
  3. Nel mentre mettete la mollica di pane dentro il bicchiere del mixer, azionate la macchina e tritateli.
  4. Appena il merluzzo e pronto scolatelo e unitelo alla mollica, aggiungete l’uovo, il Parmigiano, il prezzemolo, il pepe, il sale (qualora fosse necessario) e se gradite uno spicchio d’aglio, poi frullate il tutto a bassa velocità.
  5. Adesso ungetevi leggermente le mani e realizzate le vostre polpette, dopodiché impanatele leggermente rotolandole dentro al pangrattato.
  6. Fatto questo foderate una leccarda con un foglio di carta da forno, poi adagiateci dentro le polpette e versateci sopra un pochino d’olio di oliva.
  7. Infine mettetele a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 200°C, avendo cura di girarle 1-2 volte.
  8. Una volta pronte servitele subito e gustatevele ben calde.

Note e consigli

Le polpette di merluzzo al forno non sono solo un secondo piatto, tra l’altro ideali da servire con un’insalata o le verdure grigliate,  infatti in base alle vostre esigenze potrete presentarle anche come antipasto. Se invece non vi piace il merluzzo, allora in alternativa potete tranquillamente utilizzare il nasello surgelato, mentre se siete sprovvisti di pane raffermo in sostituzione va benissimo una patata bollita.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy