HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mini plumcake all’albicocca senza burro, li hai mai provati così? Solo 170 calorie!

Mini plumcake all’albicocca senza burro, li hai mai provati così? Solo 170 calorie!
Gennaio 3, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemini plumcakeplumcakeplumcake all'albicocca

Il plumcake è uno di quei dolci che piace sempre a tutti, in quanto si tratta di una preparazione semplice, leggera, genuina e ricca di sapore a cui resistere non sempre può essere così semplice. Per questo motivo, sicuramente, chi gradisce quello tradizionale potrà apprezzare la sua variante, ovvero i mini plumcake all’albicocca il quale si rivela come la scelta ideale per fare una golosa colazione.

Inoltre, soprattutto grazie al loro appetitoso profumo (il quale è davvero molto particolare e invitante) riescono a far venire, letteralmente, l’acquolina in bocca a chiunque. Anche il procedimento per realizzarli non è complicato, basta seguire dei pochi e semplici passaggi, senza contare che non si ci impiega nemmeno più tempo del necessario.

La ricetta dei mini plumcake all’albicocca, per una colazione gustosa e nutriente

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 15
Calorie: 170 a mini plumcake

Mini plumcake all'albicocca

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di frumina
  • 100 ml di olio
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia (o 1 cucchiaio di zucchero di canna)
  • 2 uova
  • 1 vasetto di yogurt magro
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • Quanto basta di marmellata di albicocche senza zuccheri aggiunti

Preparazione

  1. Innanzitutto accendete il forno, poi fatelo preriscaldare a una temperatura di 180°C.
  2. Fatto questo rompete le uova dentro una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero normale) e sbattetele fino ad ottenere un composto dalla consistenza spumosa dal colore chiaro.
  3. Incorporate lo yogurt e continuate a mescolare in modo tale che la stevia si sciolga, dopodiché aggiungete l’olio insieme alla scorza del limone.
  4. Adesso in un recipiente a parte versate la farina, il lievito e la frumina, realizzate una fontana e trasferiteci dentro le uova con lo yogurt.
  5. Aiutandovi con un cucchiaio di legno provvedete ad amalgamare, con molta delicatezza, tutti gli ingredienti in modo che li leghino tra di loro.
  6. A questo punto rivestite con della carta da forno degli stampi per mini plumcake (se preferite oliateli e infarinateli), poi travasateci il vostro impasto e guarnite la superficie con 1 cucchiaio di stevia (o zucchero di canna).
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo a una temperatura di 180°C per 40-45 minuti.
  8. Quando i vostri dolcetti sono pronti aspettate che si raffreddino, dopodiché farciteli con la marmellata (da inserire con una siringa), applicando sotto ogni plumcake un foro di piccole dimensioni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy