HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai pomodori e uova? La ricetta salvacena velocissima e deliziosa. Solo 200 Kcal!

Hai pomodori e uova? La ricetta salvacena velocissima e deliziosa. Solo 200 Kcal!
Gennaio 11, 2021FrancescaNewsRicette LightSecondi piatticena velocefrittata di uovaricetta salvacenaricetta veloce

Almeno una volta, quasi sicuramente, sarà capitato a tutti di non aver avuto tempo per fare la spesa e, di conseguenza, ritrovarsi con la dispensa praticamente vuota e con la cena ancora da preparare. Effettivamente, una situazione del genere metterebbe in crisi chiunque non conosca la ricetta dei pomodori e uova, che permette di mettere in tavola un piatto molto sfizioso utilizzando pochi ingredienti.

Infatti, è molto difficile che in casa non si abbiano delle uova o qualche pomodoro in frigorifero. In quanto, sono alimenti che in cucina si usano molto spesso e in questo caso permettono di salvare, tra l’altro in modo strepitoso, la cena. Inoltre, la preparazione di questo delizioso piatto (fidatevi, il vostro palato ne sarà assolutamente deliziato) non è nemmeno troppo impegnativa, perché occorre seguire pochi e semplici passaggi.
Quindi, allacciatevi il grembiule e correte subito in cucina!

La ricetta dei pomodori e uova, velocissima che salverà la vostra cena

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 200 a porzione

Pomodori e uova, ricetta salvacena

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2-3 pomodori
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di pepe nero e sale
  • Quanto basta di paprika dolce

Preparazione

  1. Per iniziare lavate i pomodori sotto l’acqua, poi affettateli su un tagliere (per ottenere un buon risultato utilizzate un coltello bello affilato).
  2. Fatto questo versate un filo di olio all’interno di una padella antiaderente, poi accendete il fuoco e fatelo scaldare.
  3. Adesso mettete i pomodori a cuocere, fateli rosolare e facendo attenzione a non spappolarli girateli dall’altro lato (aiutatevi con una forchetta), poi salate a vostro gusto.
  4. Ora aggiungete la paprika (sempre regolando la quantità a piacere) e un pizzico di pepe, dopodiché lasciateli andare ancora un po’.
  5. A questo punto rompete le uova dentro una scodella, aggiungete un pochino di sale e la paprika, poi sbattetele con l’ausilio di una forchetta.
  6. Infine versate il composto sui pomodori, coprite il tutto con un coperchio e fate cuocere per 5-6 minuti.
  7. Una volta che la pietanza è pronta, la quale dovrà avere una consistenza simile a una comune frittata (solo più fine), trasferitela in un piatto, guarnitela se volete con dei peperoncini rossi tagliati a pezzetti e gustatevela.

Per la preparazione di questa ricetta, potete guardare il video qui di seguito!

https://youtube.com/watch?v=xJ7_9qio8fs&feature=share

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy