HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza farina, burro, latte e tuorli, i pizzicotti cocco e mandorle light. Solo 65 Kcal!

Senza farina, burro, latte e tuorli, i pizzicotti cocco e mandorle light. Solo 65 Kcal!
Gennaio 17, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce senza farinadolci cocco e mandorledolci senza burro

Sono arrivati improvvisamente degli ospiti? Oppure dopo pranzo o cena vi è venuta voglia di qualcosa di dolce? Allora siete capitati sulla ricetta giusta, in quanto qui troverete un dessert veloce da preparare.

Infatti, i pizzicotti cocco e mandorle sono assolutamente perfetti per quando si ha poco tempo a disposizione, in quanto per realizzarli ci si mette davvero pochissimo e poi non è nemmeno difficile. Inoltre, sono dei dolcetti tanto semplici ma molto golosi e non piaceranno solo a chi ama particolarmente il cocco. Perché, si tratta di una squisita bontà che riuscirà a deliziare anche i palati più difficili. Per riuscire a renderli ancora più golosi, a maggior ragione adesso che siamo anche nella stagione giusta, l’ideale è consumarli insieme a una bella tazza fumante di cioccolata calda!

La ricetta dei pizzicotti cocco e mandorle, senza farina, burro, latte e tuorli

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 pizzicotti
Calorie: 65 a pizzicotto

Pizzicotti cocco e mandorle light

Ingredienti

  • 50 gr di mandorle
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 30 gr di cocco rapè
  • 1 albume
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Innanzitutto accedete e preriscaldate il forno a una temperatura di 180°C, poi foderate con la carta da forno una teglia.
  2. Adesso mettete le mandorle (senza spellarle) dentro un tegame con dell’acqua, dopodiché fatele andare per 5 minuti ed eliminate la buccia.
  3. Fatto questo travasatele dentro al robot da cucina insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi mixate.
  4. Ora incorporate l’albume, il cocco rapè e amalgamate adeguatamente, dopodiché iniziate a dare forma ai vostri pizzicotti.
  5. Quindi, utilizzando le mani o un cucchiaio, prendete un po’ di composto e realizzate 8 piccole sfere, i quali vanno poi passati prima nella stevia e poi nello zucchero a velo.
  6. Pizzicateli leggermente in superficie e adagiateli sulla teglia (se gradite, ricopriteli anche con un po’ di cocco rapè e una mandorla intera, che si metterà per decorazione).
  7. Infine metteteli a cuocere dentro al forno ben caldo per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Una volta pronti, prima di portarli a tavola, aspettate qualche minuto in modo tale che si raffreddino.

Note e consigli

Per preparare i pizzicotto cocco e mandorle bisogna utilizzare il cocco rapè, il quale non deve essere scambiato per la farina di cocco, in quanto benché derivino dalla noce tutti e due le proprietà sono diverse. Infatti, a differenza della farina, il rapè possiede una grana più spessa data da una combinazione di piccole scaglie, il quale volendo può essere anche essere impiegato per spolverare o guarnire buddha bowls e il porrige.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy