HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stick di ceci e rosmarino, uno sfizioso contorno più light delle patatine. Solo 50 Kcal!

Stick di ceci e rosmarino, uno sfizioso contorno più light delle patatine. Solo 50 Kcal!
Gennaio 31, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianesalatini di cecistick di ceci

Le patatine sono uno snack a cui pochi sono in grado di resistere, eppure forse non sapete che esiste uno stuzzichino ancora più goloso e addirittura light. Vi sembra che non possa essere possibile, vero?
Forse perché non avete mai provato gli stick di ceci con rosmarino e paprika, grazie ai quali potete concedervi uno sfizioso spuntino. Quindi, questo vuol dire che grazie a questa preparazione, tra l’altro così croccante da non far rimpiangere le classiche patatine fritte, potrete mangiare qualcosa di leggero e assolutamente genuino.

Infatti, questi stick sono light quasi quanto una barretta dimagrante, la qual cosa non si può negare che sia un vantaggio. Perché, così non si è costretti a scegliere tra la dieta e il gusto.

La ricetta degli stick di ceci con rosmarino e paprika, una spuntino gustoso

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti + 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 12 stick
Calorie: 50 a stick

Stick di ceci con rosmarino

Ingredienti

  • 600 ml di acqua
  • 100 gr di farina di ceci
  • 50 gr di farina di mais
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di rosmarino secco tritato
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 pochino di sale

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua dentro una pentola, accendete il fornello, aggiungete la paprika, il sale e il rosmarino, amalgamate.
  2. Adesso versate la farina di ceci e la farina di mais dentro una scodella, dopodiché mescolatele adeguatamente.
  3. Una volta che l’acqua bolle unite, un poco alla volta, la farina di ceci e quella di mais mescolando per evitare che si creino dei grumi (nel caso, terminata la cottura passate con frullatore a immersione).
  4. Lavorate il vostro composto fino a quando questo non raggiunge una consistenza tale da staccarsi dai bordi della pentola, oppure se un mestolo di legno non sta in piedi al centro della polenta.
  5. Ora travasate il composto dentro  una leccarda rivestita con la carta da forno.
  6. Poi utilizzate una spatola per stenderlo e conferirgli uno spessore che misura 1 centimetro (se è meno va bene ugualmente) e lasciatelo raffreddare del tutto.
  7. A questo punto girate la polenta su un tagliere, poi realizzate delle strisce grandi 10 centimetri e il più strette possibile, in quanto da questo dipende la croccantezza dello snack.
  8. Infine adagiate gli stick sulla leccarda e mettete a cuocere dentro al forno in modalità ventilata per 10 minuti a una temperatura di 200°C, girandoli non appena si doreranno su un lato

Note e consigli

Gli stick di ceci con rosmarino e paprika sono dei validi sostituti delle patatine fritte, quindi a tavola possono essere serviti con l’hamburger e le relative salse.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy