HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta Nerina, il dolce light che si scioglie in bocca. Solo 180 Kcal!

La torta Nerina, il dolce light che si scioglie in bocca. Solo 180 Kcal!
Febbraio 6, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cioccolatotorta di cioccolatotorta nerina

A colazione, di solito, si beve quasi sempre una bella tazza di latte o di spremuta d’arancia, alle quali si sposa molto bene la torta nerina che è un dolce davvero molto buono e irresistibile. Infatti, è davvero molto difficile che non possa piacere a qualcuno perché ha una tale morbidezza da farla sciogliere in bocca. In altre parole si tratta di una vera e propria bontà che fa gola a tutti.

Inoltre, se avete dei bambini piccoli e non sapete cosa proporgli a merenda ecco che questa torta si rivela l’idea giusta, in quanto i vostri figli la mangeranno con gioioso entusiasmo. Comunque, volendo nulla vi vieta di proporre questo dessert ai vostri amici, magari dopo aver consumato un pranzo e/o una cena in compagnia. Facendo tra l’altro un figurone, perché concluderete il pasto in modo tanto dolce quanto goloso.

La ricetta della torta nerina, una bontà al cioccolato che piacerà a tutti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10
Calorie: 180 a porzione

Torta nerina

Ingredienti

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale o di canna)
  • 20 gr di gocce di cioccolato
  • 80 gr di cacao amaro
  • 4 uova grandi
  • Lievito per dolci vanigliato

Preparazione

  1. Innanzitutto accedete il forno e fatelo riscaldare a una temperatura di 180°C.
  2. Contemporaneamente imburrate e infarinate una tortiera con il diametro che misuri 22-24 centimetri (la quale può anche essere rivestita con la carta da forno bagnata e strizzata).
  3. Adesso tagliate il cioccolato a pezzetti e mettetelo dentro un tegamino, fatelo sciogliere a bagnomaria poi lasciate che si raffreddi.
  4. Ora rompete le uova dentro una ciotola, separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi, poi riponeteli dentro il frigo.
  5. Fatto questo incorporate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) ai rossi d’uovo, dopodiché lavorateli con le fruste elettriche fino a quando il loro volume non sarà raddoppiato.
  6. A questo punto unite, versandolo a filo, il cioccolato fuso e riprendete a mescolare il tutto, in modo tale da ottenere un impasto dalla consistenza compatta.
  7. Dopo averli setacciati aggiungete la fecola, la farina, il lievito e il cacao, amalgamate fino a rendere più densa la consistenza del composto.
  8. Poi unite partendo dal basso verso gli albumi avendo cura di non smontarli (aiutatevi con una spatola), mescolate nuovamente e, quando l’impasto è sufficientemente cremoso, aggiungete le gocce di cioccolato.
  9. Versate il tutto dentro la tortiera, poi livellate adeguatamente la superficie della vostra torta.
  10. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo a una temperatura di 180°C per 45 minuti.
  11. Una volta cotta lasciatela riposare dentro al forno spento per ulteriori 10 minuti, poi sfornatela, aspettate che si raffreddi, guarnitela con lo zucchero a velo e servitela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy