HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Burger di verdure, super dietetici e ottimi sia per i bambini che adulti. Solo 140 Kcal!

Burger di verdure, super dietetici e ottimi sia per i bambini che adulti. Solo 140 Kcal!
Febbraio 11, 2021FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburgerburger di verdure

Mangiare sano è sicuramente molto importante, in quanto seguire una dieta sana ed equilibrata non aiuta sola a mantenersi in forma ma fa anche bene, però questo non vuol dire che si deve necessariamente rinunciare al gusto.
Quindi, se siete in cerca di un’idea buona e molto sfiziosa per preparare la cena la ricetta dei burger vegetali è perfetta, in quanto è un piatto altamente salutare ma assolutamente gustoso.

Infatti si preparano con le verdure e i legumi, diventando una preparazione da proporre ai bambini che hanno difficoltà a mangiare (evitando così di ricevere un netto rifiuto da parte loro), questi alimenti che non sempre purtroppo gradiscono. Sicuramente, quando porterete a tavoli questi burger tutta la famiglia si leccherà i baffi, senza contare che sono talmente buoni che finiranno subito.

La ricetta dei burger vegetali ottimi per grandi e piccini

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti
Tempo totale: circa 50 minuti
Porzioni: 6 burger
Calorie: 140 a porzione

Burger di verdure

Ingredienti

  • 250 gr di verdure miste (per intenderci piselli, carote e zucchine) tagliate a cubetti
  • 200 gr di ceci precotti e sgocciolati
  • 50 gr di pangrattato (al quale va aggiunto quello per impanare)
  • 2 patate medie
  • 1 uovo
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Quanto basta di pepe nero macinato al momento

Preparazione

  1. Per prima cosa riempite una pentola con dell’acqua, salatela e aggiungete le patate per farle lessare per 40 minuti, poi scolatele e lasciate raffreddare per alcuni minuti.
  2. Adesso versate il ceci dentro il bicchiere del mixer, frullateli e trasferiteli dentro una scodella.
  3. Ora riducete a purea le patate, aggiungetele ai ceci insieme alle verdure, all’uovo, il pangrattato, il prezzemolo il sale e il pepe.
  4. Amalgamate con le mani e una volta ottenuto un composto dalla consistenza uniforme trasferitelo in frigo, dove riposerà per 30 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo riprendete il vostro impasto, poi ricavatene 6 parti di uguali dimensioni, schiacciatele con le mani per dare forma ai burger e impanateli.
  6. Infine versate un filo di olio in una pentola antiaderente, e fate fare una crosticina dorata ai burger per qualche minutino girandoli. Poi continuate la cottura in forno per 15 minuti a 200°C.
  7. Una volta pronti portateli a tavola, magari accompagnati ad una salsa light oppure con l’aggiunta di alcune spezie a proprio piacere.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy