HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mela cotta, un dessert brutto ma buono e soprattutto super dietetico. Solo 150 Kcal!

Mela cotta, un dessert brutto ma buono e soprattutto super dietetico. Solo 150 Kcal!
Febbraio 15, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemela cottamele cotte

A fine pasto fa sempre piacere mangiare un piccolo dessert, il quale se magari è anche buono e leggero può diventare perfetto. Ma esiste un qualcosa del genere? Ebbene, la risposta a questa domanda è si e si chiama mela cotta, la quale non si limita ad essere solamente una squisita delizia ma, grazie alle sue proprietà, fa molto bene all’organismo. Infatti, riesce a contrastare l’intestino pigro e a favorire la digestione, senza contare che è ricca di Vitamina C, minerali e regala molta energia, soprattutto se si decide di farci la colazione magari accompagnata dal caffè o una spremuta di arancia. Inoltre, volendo potete anche mangiarla al pomeriggio per fare merenda.

Tra gli altri benefici apportati da questo dolcetto non si può non menzionare l’alta concentrazione di fibra solubile, la quale aiuta a contrastare il colesterolo. Senza contare che, grazie alla pectina, stimola anche la diuresi quotidiana e consente così di espellere le scorie. Quindi, visto quanto fa bene è indubbio che dobbiate provare a prepararla.

La ricetta della mela cotta, un dessert brutto ma buono

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 1
Calorie: 150 a mela

Mela cotta

Ingredienti

  • 1 Mela golden
  • Cannella in polvere o a stecche
  • Chiodi di garofano
  • Succo di limone
  • 20 gr di zucchero di canna
  • 10 gr di uvetta (se preferite va bene anche della frutta secca tipo le noci)

Preparazione

In padella

  1. Per prima cosa dividete la mela a spicchi, eliminate il torsolo poi versateci sopra un cucchiaio di zucchero di canna, il succo di limone e l’uvetta.
  2. Ora trasferite il tutto dentro una pentola e aggiungete un altro cucchiaio di zucchero di canna, i chiodi di garofano e la cannella.
  3. Adesso versate un filo d’acqua e il succo del limone, accendete il fuoco e fate andare il tutto a fiamma bassa fino ad ottenere uno sciroppo.

In forno

  1. Per iniziare eliminate il torsolo delle mele senza sbucciarle, poi trasferitele intere dentro una teglia (se volete tagliarle a fettine potete farlo, però il risultato sarà differente).
  2. Ora cospargetele con lo zucchero, il limone, l’uvetta, la cannella e un pochino d’acqua.
  3. Infine mettetele a cuocere dentro al forno per 30 minuti a una temperatura di 200°C.

Note e consigli

Tra le due modalità di cottura, sicuramente, quella al forno regala alle mele un sapore dolce e acidulo decisamente più intenso. Invece, la loro consistenza morbida rimane invariata.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy