HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cornetti vegani senza uova, latte e né burro, ottimi anche per chi è a dieta. Solo 190 Kcal!

Cornetti vegani senza uova, latte e né burro, ottimi anche per chi è a dieta. Solo 190 Kcal!
Febbraio 25, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecornetti senza burrocornetti senza lattecornetti senza uovacornetti vegani

A colazione conviene sempre tenersi un po’ leggeri, come? Con i cornetti vegani, così da mangiare una piccola golosità e non doversi poi sentire troppo in colpa, perché sono una preparazione light. Il loro impasto molto soffice, che garantisce un risultato altamente soddisfacente, può regalare un tripudio di gusto che volendo è possibile rendere più goloso. Infatti, se desiderate avere dei cornetti che vi faranno venire l’acquolina in bocca allora dovrete farcirli, basta aggiungere una crema o una confettura light (da scegliere a vostro gusto) e il gioco è fatto!

Tanto è vero che ne resterete piacevolmente colpiti, perché una preparazione così deliziosa sicuramente non l’avete mai mangiata, senza contare che saranno molto apprezzati da tutta la famiglia. Realizzarli non è nemmeno complicato, anzi ci impiegherete davvero pochissimo e, alla mattina, avrete dei cornetti caldi come quelli del bar da gustare insieme a una tazza di latte e/o caffè.

La ricetta dei cornetti vegani: senza uova, latte e burro

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 4 ore e 40 minuti
Porzioni: 12 cornetti
Calorie: 190 a cornetto

Cornetti vegani, senza uova, latte e burro

Ingredienti

  • 270 ml di acqua
  • 260 gr di farina di farro
  • 260 gr di farina integrale
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero di canna integrale)
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 12 gr di lievito di birra fresco
  • 6 gr di malto d’orzo in polvere
  • 1 buccia grattugiata di arancia biologica
  • 1 buccia di limone biologico
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Cosa occorre per spennellare

  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
  • 60 ml d’acqua

Preparazione

  1. Per iniziare versate 25 gr di farina di farro insieme a 125 gr di acqua dentro un tegamino e accendete il fuoco.
  2. Poi amalgamate fino ad ottenere un composto dalla consistenza collosa e fate raffreddare.
  3. Adesso mettete il resto dell’acqua in una scodella, aggiungete il lievito, il restante della farina di farro, la farina integrale, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’olio, il malto d’orzo, la buccia di arancia, la buccia di limone, la vaniglia e il composto colloso.
  4. Lavorate adeguatamente gli ingredienti, così da ottenere un impasto dalla consistenza compatta da portare sul tavolo da lavoro infarinato.
  5. A questo punto impastate il tutto per 10 minuti, poi infarinate leggermente una leccarda e trasferiteci il vostro composto, riponete nel forno con luce accesa e fate lievitare per 3 ore.
  6. Passato questo lasso di tempo stendete il composto sul tavolo da lavoro, dopodiché realizzate i cornetti.
  7. Fatto questo trasferiteli nella leccarda rivestita con la carta da forno, poi copriteli con uno strofinaccio, poi riponeteli a lievitare dentro il forno per 1 ora.
  8. Contemporaneamente versate 60 ml d’acqua in un bicchiere e 2 cucchiai di zucchero di canna in un tegamino, poi fate bollire il tutto per circa 1 minutino.
  9. Ora riprendete i vostri cornetti e spennellateli in superficie con lo sciroppo che avete preparato.
  10. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy