HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta degli angeli, il dolce alto e sofficissimo che sta facendo impazzire tutti. Solo 180 Kcal!

La torta degli angeli, il dolce alto e sofficissimo che sta facendo impazzire tutti. Solo 180 Kcal!
Marzo 10, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta degli angeli

Se vi piacciono i dolci molto alti e soffici, la torta degli angeli può riuscire a soddisfare i vostri gusti, regalandovi un tripudio di gusto da farvi leccare i baffi. Inoltre, questo è un dessert perfetto in ogni momento della giornata, in quanto potrete coccolarvi con questa squisita e irresistibile dolcezza per colazione, a merenda oppure al termine del pasto. Tra l’altro, se deciderete di servirla quando avete ospiti riscuoterete un gran successo e farete un figurone.

Perché, nessuno disegnerà questa semplice ma buonissima torta, la quale riuscirà a fare gola anche ai palati più esigenti. Poi, se avete troppe uova in casa e non avete idea di come fare a smaltirle, allora perché non preparare proprio questo dessert? Che non è nemmeno difficile da realizzare. Anzi, il procedimento è decisamente intuitivo e alla portata di tutti.

La ricetta della torta degli angeli, il dolce più alto e soffice che esista

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 6/7
Calorie: 180 a porzione

Torta degli Angeli

Ingredienti

  • 90 gr di farina (a cui ne va aggiunto 1 cucchiaino per lo stampo)
  • 90 gr di amido di mais
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale o di canna)
  • 6 cucchiai di acqua calda
  • 6 uova
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 noce di burro (per lo stampo)

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate e versate la farina, l’amido di mais e il lievito dentro una scodella, dopodiché lasciate le polveri da parte.
  2. Adesso rompete le uova all’interno della planetaria, aggiungete un pochino di sale e montatele per circa 15 minuti, così da ottenere un composto dalla consistenza spumosa.
  3. Ora, mentre continuate a lavorare, unite un po’ alla volta il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’aceto e l’acqua, poi impastate per ulteriori 15 minuti.
  4. A questo punto incorporate, molto lentamente, il vostro composto nella scodella dove avete preparato la farina, l’amido di mais e il lievito (aiutatevi con una spatola).
  5. Amalgamate accuratamente il tutto, andando avanti fino a quando il vostro composto non avrà una consistenza spumosa, gonfia e omogenea.
  6. Prendete uno stampo, i cui bordi devono avere un’altezza di 25 centimetri, imburratelo e infarinatelo, dopodiché travasateci dentro il composto.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 1 ora a una temperatura di 160°C.
  8. Prima di sfornare verificate la cottura facendo la prova dello stuzzicadenti, poi aspettate che la torta si raffreddi e dopo averla tolta dallo stampo guarnitela a vostro gusto.

Note e consigli

Se desiderate avere una torta degli angeli perfetta dovete prestare molta attenzione alla lavorazione delle uova, che come abbiamo visto richiede tempo. Quindi, è sicuramente preferibile che questo passaggio avvenga utilizzando una planetaria, nel caso non se ne possedesse una potete impiegare le fruste elettriche.

Questo è un dolce particolarmente alto e, di conseguenza, è possibile realizzare 4 dischi da farcire come si crede meglio, a patto però di dosare bene la bagna. Questo vuol dire che se optate per della frutta fresca, allora, non dovete bagnare la torta ma se farcite con della crema si, ovviamente valutando la consistenza della farcitura con la dose della bagna.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy