HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’alcool al rosmarino, 2 soli ingredienti per combattere cellulite e vene varicose

L’alcool al rosmarino, 2 soli ingredienti per combattere cellulite e vene varicose
Marzo 15, 2021ElisabettaDietaNewsRimedi naturaliSalute e Benesserealcool al rosmarinocellulitegrasso sulle cosce

Molte donne soffrono di cellulite, 8 su 10, un disturbo fastidioso ed antiestetico che nasconde un problema importante. Si presenta con la pelle che assume l’aspetto della buccia d’arancia, ed è causata principalmente da un accumulo anomalo di grasso sotto la pelle e dalla ritenzione idrica.

In entrambi i casi si verifica un’infiammazione a livello cellulare, che impedisce lo scambio normale tra liquidi e grassi, e provoca invece accumuli, a volte duri e dolorosi al tatto. Nelle zone interessate dalla cellulite, infatti, non sta funzionando il microcircolo, ossia la piccola circolazione, che dovrebbe favorire lo scioglimento del grasso intrappolato. In alcuni casi, si tratta di un problema genetico, una predisposizione contro la quale è molto difficile combattere. Nelle altre situazioni, la cellulite è la stretta conseguenza dell’aumento di peso, e la scarsa o assente attività fisica. Le zone più colpite, solitamente, sono i glutei, le cosce, i fianchi e le braccia.

E’ possibile effettuare dei massaggi mirati nelle zone colpite per favorire lo scioglimento e la circolazione dei liquidi linfatici. A tale scopo può essere utile l’alcool al rosmarino, una pianta dalle mille virtù.

Come combattere la cellulite con l’alcool al rosmarino

Combattere la cellulite con l'alcool al rosmarino

Per favorire lo scioglimento del grasso intrappolato nella cellulite, bisogna imparare a massaggiarsi nel modo giusto. Il massaggio deve partire sempre dal basso verso l’alto, ad esempio, dalle caviglie alle ginocchia, dalle ginocchia alle cosce, dai fianchi al girovita. Mai il contrario.

L’alcool di rosmarino, aggiunto al massaggio o alla manipolazione dei cuscinetti di cellulite, può favorire la microcircolazione ed aiutare a sciogliere il grasso sottocutaneo, grazie agli alcaloidi in esso contenuti. Il massaggio deve essere ripetuto almeno due o tre volte alla settimana, oppure scegliendo una sola zona per volta, e praticandolo ogni giorno.

Come si prepara l’alcool al rosmarino

  1. Per preparare l’alcool di rosmarino, mettete 5 rametti di rosmarino ridotti a piccoli pezzi in un barattolo, poi riempite con alcol a 60°C (si ottiene aggiungendo un terzo di acqua a due terzi di alcol a 90°C).
  2. Chiudete bene il barattolo e lasciate riposare per dieci o quindici giorni in un luogo asciutto, non riscaldato, e non raggiunto dalla luce solare.
  3. Terminato il periodo di riposo, potete filtrare il liquido ottenuto ed utilizzarlo per i vostri massaggi.

I momenti migliori per i massaggi anticellulite sono al mattino, prima di colazione, oppure la sera, prima di dormire.

Altri consigli utili per combattere la cellulite

Il rimedio principe per la cellulite è sicuramente l’alimentazione, cominciando dalla buona abitudine di bere, almeno due o tre litri d’acqua al giorno. Se non si riesce a bere solo acqua, ci si può aiutare con delle tisane, a base di betulla, rosmarino, tarassaco, finocchio, oppure con i centrifugati, per esempio con sedano, carota e finocchio.

Occorre diminuire drasticamente il consumo di sale, per favorire l’eliminazione dei liquidi, ed il giusto consumo di frutta e verdura, che spesso vengono dimenticati con lo stress di una vita troppo “di corsa”. Ovviamente, è necessario abbinare a questa strategia una buona dose di attività fisica.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy