HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di patate dolce 4 ingredienti SENZA farina, burro, olio, latte e lievito. Meno di 100 Kcal!

Torta di patate dolce 4 ingredienti SENZA farina, burro, olio, latte e lievito. Meno di 100 Kcal!
Marzo 20, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta di patate al forno dolcetorta di patate dolce

Quando si parla di dolci, sicuramente, la prima cosa a cui viene da pensare non sono le patate. Perché, quotidianamente utilizziamo questi ortaggi diversamente. Però, questo non preclude la possibilità di poter realizzare un dessert completamente diverso, ovvero una buona torta di patate dolce al forno.

La quale, inoltre, si rivela assolutamente leggera e altamente digeribile. Perché tra i suoi ingredienti non sono presenti la farina, il lievito, il burro e l’olio. Così, anche tutte le persone che soffrono di determinate intolleranze alimentari potranno gustarsi una fetta di dolce. Perché, non contiene glutine e lattosio.

Sicuramente, questa è una preparazione perfetta per una colazione eccezionale, una merenda energica oppure per concedersi una coccola alla fine di un buon pasto. Poi, se proverete ad offrirla ai vostri amici li conquisterete con estrema semplicità e bontà.

La ricetta della torta di patate dolce al forno senza farina, burro, olio, latte e lievito

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti + 1 ora (cottura patate)
Tempo totale: 1 ora e 55 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 95 calorie a porzione

Torta di patate dolce

Ingredienti

  • 300 gr di patate
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 90 gr di zucchero normale)
  • 2 uova
  • 1 buccia grattugiata di limone

Preparazione

  1. Per iniziare riempite adeguatamente una pentola con dell’acqua (però senza salarla), poi metteteci dentro la patate e fatele bollire.
  2. Quando sono pronte provvedete a scolarle, dopodiché riducetele a purea (aiutatevi con una forchetta) e aspettate che si raffreddino.
  3. Nel frattempo accendete il forno, impostate la temperatura a 170°C e fatelo scaldare, dopodiché foderate con l’apposita carta bagnata e strizzata in uno stampo (in alternativa inzuccheratelo, infarinatelo o oliatelo).
  4. Adesso rompete le uova dentro una ciotola, dividete i tuorli dagli albumi e montate a neve ben ferma questi ultimi, poi unite la buccia di limone.
  5. Ora incorporate le patate ai rossi delle uova, dopodiché mescolate con l’ausilio di uno sbattitore mentre unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) a pioggia.
  6. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza densa e omogenea.
  7. Poi aiutandovi con una spatola aggiungete gli albumi partendo dal basso verso l’alto.
  8. Fatto questo versate l’impasto all’interno del vostro stampo e livellatelo in modo adeguato.
  9. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 170°C.
  10. Una volta che la torta è pronta mangiatela dopo averla fatta intiepidire, senza però lasciarla raffreddare completamente.

Note e consigli

I più golosi possono guarnire la torta di patate al forno con le lamelle di mandorle, il miele, la crema pasticcera, il pistacchio, la marmellata, la granella di nocciole oppure la crema di nocciole.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy