HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I tartufini al tiramisù senza mascarpone che si sciolgono in bocca. Solo 55 calorie!

I tartufini al tiramisù senza mascarpone che si sciolgono in bocca. Solo 55 calorie!
Marzo 22, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetartufini al caffètartufini al tiramisù

Se si cercano dei dolcetti molto facili da preparare ma estremamente buoni, allora la ricetta dei tartufini al tiramisù può fare al caso vostro. In quanto, si tratta di una delizia che sicuramente farà gola ai più golosi! Sono dei piccoli dolcetti che potete accompagnare ad un buon caffè a colazione, a merenda o dopo il pranzo. Inoltre sono fatti senza mascarpone, quindi sono molto più leggeri rispetto a quelli originali. Per chi è attento alla linea sono davvero ottimi. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei tartufini al tiramisù senza mascarpone, i dolcetti dal gusto straordinario e leggeri

Tempo di preparazione: 15 minuti
Frigo: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 12 tartufini
Calorie: 55 a tartufino

Tartufini al tiramisù

Ingredienti

  • 150 gr di savoiardi
  • 100 gr di ricotta light
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure 30 gr di zucchero normale o di canna)
  • mezza tazzina di caffè amaro raffreddato
  • cacao in polvere q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa si inizia prendendo il mixer per tritare i savoiardi, i quali devono diventare della stessa consistenza di una farina.
  2. Fatto questo aggiungete la ricotta, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il caffè poi, sempre utilizzando il frullatore, mescolate gli ingredienti tra di loro fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa e omogenea.
  3. Finita questa operazione è il momento di preparare i propri tartufini, quindi occorre bagnarsi le mani (non in modo esagerato) per evitare che l’impasto, durante la modellazione dei dolcetti, vi rimanga appiccicato sopra.
  4. Quindi, prendete un poco di composto e realizzate delle palline le cui dimensioni devono essere come quelle di una noce, cercate anche di arrotolarle omogeneamente e poi piano piano passatele dentro al cacao amaro.
  5. Conclusa questa operazione, si prepara un piatto da portata dove adagiare i vostri tartufini al tiramisù, dopodiché li metterete dentro al frigorifero per 15 minuti in modo che possano rapprendere. Infine, serviteli e gustateveli insieme ai vostri ospiti.

I tartufini al tiramisù avranno un sapore straordinario e sono molto cremosi, il quale darà l’impressione di stare mangiando un vero tiramisù. Tra l’altro, nonostante sia un dolce relativamente semplice da preparare, è talmente buono che fa gola proprio a tutti. E’ un ottimo spuntino, buono da gustare anche a colazione vicino ad una tazza di latte o una tazzina di caffè.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy