HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cioccolato light in 5 minuti che si cuoce al microonde. Solo 180 Kcal!

La torta al cioccolato light in 5 minuti che si cuoce al microonde. Solo 180 Kcal!
Marzo 30, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cioccolatotorta al cioccolato al microondetorta al microonde

Se state seguendo una dieta, in particolare la Weight Whatchers, e volete concedervi una fetta di dolce qui potrete trovare la ricetta giusta per voi. Ovvero, quella della torta di cioccolato al microonde. Un dessert davvero molto buono e, talmente ricco di gusto da conquistarvi subito dopo il primo assaggio. Senza contare che possiede anche una golosità unica da fare gola a chi non ama troppo i dolci.

Poi, questa è una preparazione che va bene in ogni singolo momento della giornata, perché potete farci colazione, merenda o per coccolarvi dopo un buon pasto. Tra l’altro piacerà proprio a tutti e, nel caso in cui la servirete a degli ospiti il successo è assicurato. In quanto, non solo gradiranno ma sicuramente faranno il bis. Per realizzarla invece non farete nemmeno in tempo ad allacciarvi il grembiule, ci vogliono solamente 10 minuti per fare l’impasto e 5 minuti per cuocerla.

La ricetta della torta di cioccolato al microonde, un dolce pronto in 5 minuti

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 180 a porzione

Torta al cioccolato al microonde

Ingredienti

  • 150 gr di latte scremato a temperatura ambiente
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 60 gr di farina
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale o di canna)
  • 2 uova
  • un cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova dentro una ciotola, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lavoratele fino a quando la consistenza del vostro composto non sarà spumosa.
  2. Adesso versate 50 ml di latte dentro un pentolino, aggiungete il cioccolato e fatelo sciogliere (a bagnomaria o nel microonde), poi aspettate che si intiepidisca.
  3. Ora setacciate e incorporate la farina e il lievito alle uova, avendo cura di alternarle al latte, poi aggiungete a filo anche il cioccolato sciolto.
  4. Fatto questo amalgamate per bene il vostro impasto, andando avanti a lavorare il tutto per 2-3 minuti così che gli ingredienti si leghino adeguatamente tra di loro.
  5. Prendere un stampo adatto per microonde (preferibilmente in silicone) e travasateci all’interno il composto.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno a microonde per 5 minuti impostando la massima potenza.
  7. Una volta che la torta e pronta aspettate che si raffreddi completamente, dopodiché tiratele fuori.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Mio figlio non ne voleva proprio sapere, ma ora con queste frittelle il cavolfiore lo mangia senza nessun problema: ci sono riuscita per fortuna! Ott 16

    Le frittelle di cavolfiore al forno sono un’ottima alternativa alle...

  • È il metodo che usava sempre mia nonna: così preparo le castagne in poco tempo, si sbucciano subito e restano morbidissime Ott 16

    Anche tu ami quel profumo inconfondibile di castagne che riempie...

  • Biscotti perfetti per la dieta: zero farina, latte, uova o burro, solo 60 calorie a porzione – prova la mia versione furba! Ott 16

    I biscotti di avena, banane e prugne sono da provare...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy