HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane Naan, la ricetta indiana leggerissima e gustosa che vi stupirà. Ha solo 140 Kcal!

Il pane Naan, la ricetta indiana leggerissima e gustosa che vi stupirà. Ha solo 140 Kcal!
Maggio 4, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane indianopane naanpane ricetta

La cucina indiana, in particolar modo il curry, vi piace così tanto da provarla spesso? Allora dovreste abbinarci il pane naan, perché si ci sposa benissimo. Infatti, questo è un pane tipico indiano dalla forma tonda e piatta, il quale è così buono e squisito che viene apprezzato praticamente in tutto il mondo.

Tradizionalmente viene cotto dentro il forno tandoori, però è molto difficile che qualcuno abbia in casa un forno di argilla, così in alternativa è possibile utilizzare una padella antiaderente. Inoltre, preparare l’impasto non è difficile e non richiede ingredienti impossibili da reperire, anzi si utilizzano quelli impiegati in cucina ogni giorno.
Sicuramente questa è la ricetta ideale per chi vuole provare a fare qualcosa di nuovo, magari per cercare di avvicinarsi a realtà culinarie diverse dalla nostra. Quindi, se siete parecchio curiosi e vi piace sperimentare non c’è dubbio che troverete questa preparazione interessante. E, soprattutto, riuscirete anche ad apprezzarne il suo gusto sfizioso.

La ricetta del pane naan, una ricetta sfiziosa per accompagnare i tuoi piatti 

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 140 a porzione

Pane naan, la ricetta indiana leggera

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 70 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 60 gr di yogurt senza zuccheri
  • 10 gr di zucchero
  • 10 gr di olio di oliva
  • 3 gr di sale
  • 2 gr di lievito

Preparazione

  1. Iniziate versando la farina dentro una scodella, aggiungete lo zucchero e il sale, poi mescolate per bene le polveri con un cucchiaio di legno.
  2. Adesso unite il lievito, l’olio e lo yogurt, dopodiché (sempre aiutandovi con il cucchiaio di legno) amalgamate come si deve il tutto.
  3. Ora incorporate un po’ d’acqua, riprendete a mescolare, poi passate ad impastare con le mani e aggiungete ancora acqua.
  4. A questo punto trasferitevi a lavorare il composto sul tavolo leggermente infarinato, andate avanti ad impastare per 5 minuti.
  5. Realizzate una pallina, rimettetela dentro la scodella, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per 1 ora in un luogo caldo.
  6. Passato questo lasso di tempo riprendete il composto, mettetelo sul piano da lavoro leggermente infarinato, appiattitelo un pochino con le mani e dividetelo in 6 spicchi uguali.
  7. A questo punto date una forma tonda a ogni spicchio, poi stendeteli con un mattarello esattamente come se fossero delle pizze, allungando la pasta per dargli la forma di una goccia d’acqua.
  8. Infine mettete un pane naan per volta dentro una padella, facendo andare il primo lato a fuoco medio così che l’impasto si gonfi, mentre il secondo lato va fatto cuocere a fuoco basso.

Per il procedimento del pane naan, potete guardare la video ricetta di seguito! Naturalmente evitate alla fine di preparare la salsina con aglio e burro per chi è a dieta.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy