HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’impasto per fare il PANE perfetto, la ricetta che vi stupirà. Non ne comprerete piu’!

L’impasto per fare il PANE perfetto, la ricetta che vi stupirà. Non ne comprerete piu’!
Maggio 8, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeimpasto panepanepane ricetta

Grazie alla nuova ricetta del pane, non comprerete più questo alimento perché lo preparerete tutti i giorni direttamente a casa vostra. Infatti, in questo modo potrete ottenere un pane davvero squisito e croccante da portare a tavola, il cui gusto incredibile non vi farà in nessun modo rimpiangere quello che potete acquistare in panetteria.

Sicuramente, verrà apprezzato anche dagli altri membri della famiglia che vi faranno i complimenti, in quanto sarà sufficiente un solo morso per ammettere che si tratta di una buona preparazione. Inoltre, per realizzarlo basta solo avere voglia di impastare perché il procedimento è di una facilità impressionante. Anche gli ingredienti necessari sono molto semplici e soprattutto reperibili ovunque.

Quindi, se vi piace dilettarvi in cucina e preparare la maggior parte delle cose in casa, questa è sicuramente la ricetta giusta per voi! Poi, il risultato è decisamente apprezzabile e squisito, senza contare che avrete la grande soddisfazione di servire un qualcosa che avete fatto con le vostre mani. Riuscendo anche ad ottenere un consenso unanime da parte di tutti.

Dopo aver assaggiato questo pane, non ne comprerete più!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 2 ore e 20 minuti
Porzioni: 4 sfilatini
Calorie: 310 a sfilatino

Ingredienti

  • 320 gr di farina di frumento
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 20 gr di lievito di birra fresco
  • 10 gr di zucchero
  • 7 gr di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbriciolate il lievito di birra in una scodella, aggiungete l’acqua, lo zucchero e il sale, poi mescolate con un cucchiaino.
  2. Adesso incorporate la farina e impastate con le mani, lavorando il tutto fino a quando la consistenza del vostro composto non sarà appiccicosa.
  3. Ora chiudete con un coperchio la scodella (se preferite potete usare la pellicola trasparente) e lasciate riposare l’impasto per 1 ora.
  4. Passato questo lasso di tempo riprendete il composto, trasferitelo sul piano da lavoro leggermente infarinato, lavoratelo un po’ e ricavatene 4 parti.
  5. Fatto questo realizzate delle palline che dovete stendere, arrotolare e allungare come degli sfilatini (eseguite questo procedimento con le mani).
  6. Foderate una leccarda con la carta da forno, adagiateci all’interno gli sfilatini pane, copriteli con un canovaccio pulito e lasciateli riposare per ulteriori 20 minuti.
  7. Terminata anche la seconda lievitazione incidete per lungo la superficie degli sfilatini con un coltello, poi spennellate con un po’ d’acqua e infarinate con farina di grano tenero.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40-45 minuti a una temperatura di 200°C.

Note e consigli

La dose di farina indicata per preparare questo pane può essere aumentata, a patto però di farlo con accortezza.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy