HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mescola l’acqua con la farina, per fare un panfocaccia sofficissimo con poco olio

Mescola l’acqua con la farina, per fare un panfocaccia sofficissimo con poco olio
Giugno 27, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocacciapanepanfocaccia

Con acqua e farina, sorprendentemente, è possibile realizzare un fantastico e sfizioso pane-focaccia che riuscirà letteralmente a far impazzire tutti. Poi, è una ricetta davvero molto pratica e veloce che probabilmente vi farà venire la voglia di farla ogni giorno, perché fidatevi vi delizierà tantissimo. Infatti, questo deliziosissimo pane è ancora più buono di quello che comunemente si compra in panetteria, regalandovi anche la soddisfazione di averlo fatto in casa con le vostre mani.

E, in questo modo avrete sempre un ottimo panificato da servire anche per colazione, perché grazie al formaggio è in grado di stuzzicare l’appetito. Sicuramente, non resterete delusi di questa preparazione ma vi chiederete perché non l’avete scoperta prima. In quanto è davvero super delizioso. L’unico neo purtroppo è la lievitazione che richiede del tempo, però per il resto non c’è dubbio che debba essere provato, perché è un pane fai da te che merita.
In quanto, otterrete un risultato soffice, gustoso e profumato che vi farà venire l’acquolina in bocca.

La ricetta del pane-focaccia, ottimo per accompagnare i secondi piatti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 45 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 12

Panfocaccia

Ingredienti

  • 600 gr di farina 00
  • 450 gr di acqua
  • 30 ml di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Cosa occorre per guarnire

  • 30 ml di olio d’oliva
  • Quanto basta di formaggio grattugiato
  • Quanto basta di erbe aromatiche
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per iniziare versate la farina all’interno di una ciotola, formate al centro una fontana e aggiungete l’acqua, lo zucchero, il sale, il lievito e l’olio.
  2. Adesso mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto dalla consistenza appiccicaticcia, poi coprite con un coperchio e lasciate lievitare per 1 ora.
  3. Passato questo lasso di tempo oliate una leccarda quadrata con i bordi alti, stendeci l’impasto all’interno, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti.
  4. Ora spennellate la superficie del vostro composto con 30 ml di olio d’oliva, poi aiutandovi con le mani realizzate delle rientranze.
  5. Fatto questo guarnite con il formaggio, avendo cura di distribuirlo su tutta la superficie, dopodiché lasciate riposare per ulteriori 15 minuti.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 200°C.

Note e consigli

Insieme al formaggio grattugiato, se volete dare un gusto in più al pane-focaccia, potete mettere anche dei pomodorini, delle olive e delle cipolle.

Per il procedimento del pane-focaccia, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy