HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pasta con crema di zucchine light cremosa, ma senza panna. Ha solo 380 Kcal!

La pasta con crema di zucchine light cremosa, ma senza panna. Ha solo 380 Kcal!
Luglio 5, 2021FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecrema di zucchinepasta alla crema di zucchineprimi piattiricette light

Per sorprendere i propri commensali non è necessario essere degli chef stellati, perché tante volte è sufficiente mettere in tavola un piatto semplice, digeribile e soprattutto estremamente goloso. Ovvero preparando la pasta alla crema di zucchine, la quale non solo è super buonissima e gustosissima ma, nonostante non contenga la panna, possiede una corposità decisamente fantastica. Infatti, tutti quanti ameranno questo primo piatto alla follia e, addirittura i palati più esigenti e raffinati, non riusciranno nel modo più assoluto a resistergli.

Soprattutto perché potrete abbinargli tutti i formati di pasta, in quanto questa crema si sposa benissimo con gli spaghetti, i tagliolini, le penne, le farfalle oppure qualsiasi altra tipologia vi piaccia. E, non dubitatene, sarà sempre comunque un gran successo e tutti quanti si leccheranno i baffi. Senza contare che è addirittura leggerissima e ottima per la dieta.

La ricetta della pasta alla crema di zucchine cremosa, ma senza panna

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: 380 a piatto

Pasta alla crema di zucchine

Ingredienti

  • 300 gr di pasta a piacere
  • 150 gr di ricotta vaccina light (se vi garba di più usate il formaggio spalmabile proteico)
  • 150 gr di zucchine verde chiaro
  • 20 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 20 gr di Pecorino grattugiato
  • 10 gr di pinoli
  • 5 foglie di basilico fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale grosso

Preparazione

  1. Innanzitutto riempite con dell’acqua una pentola abbastanza capiente, salatela leggermente, accendete il fuoco e portatela a bollore.
  2. Mentre aspettate lavate accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente, poi asciugatele con della carta assorbente, eliminate le estremità e tagliatele a pezzi di dimensioni normali.
  3. Adesso prendete metà delle vostre zucchine e tagliatele a cubetti, mentre la parte avanzata mettete dentro il frullatore con il pecorino, il parmigiano, l’olio, il basilico, il sale e i pinoli.
  4. Azionate la macchina e mixate fino a quando non avrete ottenuto un composto cremoso, la cui consistenza risulti liscia e uniforme.
  5. Fatto questo scolate come si deve la ricotta per togliere il siero, adagiatela in una scodella, lavoratela con una forchetta e una volta ammorbidita incorporatela alla crema di zucchine.
  6. Mescolate come si deve il tutto, magari aggiungendo 2 cucchiai di acqua di cottura, così da far legare meglio gli ingredienti.
  7. Infine scolate la pasta, conditela, mettetela nei piatti, guarnite con le zucchine a cubetti e un po’ di pepe macinato al momento, dopodiché portate in tavola.

Note e consigli

Per ottenere una crema con una consistenza perfetta, è fondamentale utilizzare zucchine verde chiaro, perché quelle scure hanno molta più acqua e il risultato risulterebbe più liquido.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ogni volta dico ‘basta zucca’, poi la preparo così e non riesco a smettere più di mangiarla e non ne avanza mai neanche un pezzetto! Ott 18

    A tavola la sfiziosità non dovrebbe mai mancare, perché consumare...

  • Non chiamatele semplici frittelle, sono croccanti come patatine, ma fatte con zucchine e carote: vi avviso, spariscono in un attimo. Ott 18

    Queste frittelle sono nate in uno di quei giorni in...

  • Non credevo potesse venire così soffice: torta all’arancia che si cuoce in 5 minuti, la faccio all’ultimo minuto e ha solo 170 kcal! Ott 18

    Questa torta all’arancia è una ricetta che si prepara in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy