HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I dolcetti turchi ripieni di mele che vi delizieranno, li farete sempre. Solo 190 Kcal!

I dolcetti turchi ripieni di mele che vi delizieranno, li farete sempre. Solo 190 Kcal!
Settembre 18, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcetti alle meledolcetti turchidolci light

Preparare sempre e solo i soliti dolci, alla lunga, può venire a noia facendo passare la voglia di mangiarli. Quindi, una valida alternativa su cui optare potrebbero essere i dolcetti turchi ripieni di mele che grazie alla loro squisita bontà, sicuramente, riusciranno a regalare al vostro palato un tripudio di gusto.

Infatti, conquisteranno indistintamente sia gli adulti sia i bambini. I quali, in questo modo avranno la certezza di poter consumare una colazione, oppure una merenda pomeridiana, sfiziosa e genuina. Poi, se per caso deciderete di gustarveli dopo pranzo (magari quando avete ospiti) non c’è dubbio che tutti apprezzeranno. E, se siete a dieta non ci sono assolutamente problemi in quanto si tratta di un dessert particolarmente ipocalorico. Grazie al quale non dovrete più contare il numero delle calorie e concedervi una piccola coccola in tutta tranquillità.
Ma la preparazione? Anche su questo punto non vi dovete preoccupare, il procedimento è semplice e veloce!

La ricetta dei dolcetti turchi ripieni di mele, davvero gustosi

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 30-60 minuti + 15 minuti
Tempo di cottura: 17-20 minuti
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 6 dolcetti
Calorie: 190 a dolcetto

Dolcetti turchi ripieni di mele

Ingredienti

  • 175 gr di farina bianca
  • 60 gr di yogurt bianco
  • 40 gr di burro ammorbidito
  • 30 ml di latte fresco
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 1 albume
  • 1 cucchiaino dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
  • ½ cucchiaino di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 10 gr di burro
  • 10 gr di miele
  • 5 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 10 gr di zucchero di canna)
  • 2 gr di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 mela

Cosa occorre per spennellare

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di latte fresco

Preparazione

  1. Per iniziare versate lo yogurt in una scodella, aggiungete il latte, l’albume, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il sale, poi mescolate adeguatamente con un cucchiaino.
  2. Adesso mischiate il lievito insieme alla farina, inserite i due ingredienti nel composto e riprendete ad amalgamare il tutto come si deve.
  3. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza sbriciolata incorporate il burro, dopodiché passate ad impastare con le mani.
  4. A questo punto dovrete aver realizzato un panetto bello liscio, il quale va coperto e lasciato riposare a temperatura ambiente per 40-60 minuti.
  5. Nel frattempo sbucciate la mela, grattugiatela in una ciotola, irroratela con il succo di limone e mescolate, mettete il burro in una padella, accendete il fuoco e fatelo sciogliere.
  6. Ora aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero di canna) e il miele, mescolate, unite le mele e amalgamando lasciatele caramellare, dopodiché insaporitele con la cannella e lasciate raffreddare.
  7. Riprendete il vostro impasto, dividetelo in 6 parti uguali, arrotolateli, copriteli con la pellicola trasparente e fateli riposare per 15 minuti.
  8. Passato questo lasso di tempo stendete le vostre palline sul piano da lavoro (usate un mattarello), farcitele con una cucchiaiata di ripieno di mele, che va messo a triangolo su un bordo, tagliate un angolino e poi arrotolato su se stesso dando la forma di una pera.
  9. Adagiate i vostri tortini all’interno di una leccarda, avendo cura di posizionarli a una certa distanza l’uno dall’altro, poi spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto insieme al latte.
  10. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 17-20 minuti a una temperatura di 200°C.

Per il procedimento dei dolcetti turchi, potete guardare la video ricetta!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy