HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

9 cibi che devi assolutamente mangiare nel mese di ottobre, ecco la lista!

9 cibi che devi assolutamente mangiare nel mese di ottobre, ecco la lista!
Ottobre 2, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneDietaNewsSalute e Benesserealimentazionealimenti mese di ottobrecibi ottobresalute

Con ottobre arriva l’autunno, il cambio di stagione, di guardaroba, inizia il freddo, ma quali sono i cibi da preferire in questo mese? La spesa influisce molto sulla salute più di quanto pensi, ecco perché è importante prediligere sempre la frutta e la verdura di stagione. In questo modo si mangiano cibi nutrienti più ricchi di vitamine e minerali per prepararsi all’arrivo dell’inverno, così da fronteggiare i malanni di stagione.

3 tipi di verdure da mangiare nel mese di ottobre

I cibi da mangiare ad ottobre

1. Fagiolini

Sono ricchi di vitamine, aminoacidi, minerali e fibre. Contengono anche molta acqua quindi ci aiutano ad eliminare liquidi e tossine dal nostro corpo. Con solo 30 calorie per 100 grammi di prodotto, i fagiolini diventano un ottimo alleato per chi segue una dieta mirata al dimagrimento.

2. Barbabietola

È un alimento molto versatile, che offre molteplici possibilità in cucina. Possiamo mangiarla cruda, all’insalata o cotta e in tutti i modi mantiene quasi le stesse proprietà. La fibra conferisce alle barbabietole un effetto leggermente lassativo, prevenendo così la stitichezza e alleviandone i sintomi.

3. Zucca

Originaria del continente americano, una delle sue principali qualità è che ha il 90% di acqua nella sua composizione. La zucca è un’importante fonte di potassio e aiuta a controllare la pressione sanguigna e a diminuire il sodio nel sangue. E’ ideale per le persone che soffrono di ipertensione. Ovviamente, per preservare tutte le sue sostanze nutritive, non è consigliabile cuocere la zucca per un periodo di tempo prolungato, massimo circa 20 minuti.

3 tipi di frutta da mangiare nel mese di ottobre

1. Melograna

Frutto di un albero chiamato melograno che arriva fino a quattro metri di altezza, è uno dei frutti con il più alto potere antiossidante che esista. Il melograno è molto ricco di vitamine C e B2, B9. Fornisce una grande quantità di zuccheri. Aiuta nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’invecchiamento.

2. Uva

C’è chi non la consuma perché crede che siano molto calorici, ma 100 grammi di uva forniscono circa 70 calorie. Inoltre, l’apporto calorico dell’uva è compensato dalla sua capacità depurativa. Le uve nere sono ricche di antociani e resveratrolo, mentre la quercetina spicca nelle uve bianche.

3. Castagna 

Le castagne sono ad alto contenuto energetico, ricche di vitamine e povere di grassi, quindi sono utili nella dieta degli sportivi. Inoltre, offrono minerali che contribuiscono al corretto funzionamento del sistema neuromuscolare e sono attribuite proprietà antinfiammatorie e vascolari.

3 pesci da mangiare nel mese di ottobre

1. Vongole

Le vongole sono un alimento proteico ad alto valore biologico e acidi grassi omega-3. Presentano un elevato apporto di iodio, ferro, calcio, fosforo e vitamina B12. Oltre a trovarli in scatola, possiamo usarli come ingrediente principale in risotto e primi piatti.

2. Gamberi rossi

È un alimento dall’alto valore nutritivo e dal basso contenuto di grassi.  Il gambero rosso si caratterizza per essere un crostaceo che regola il nostro livello di energia, allo stesso tempo regola il corretto funzionamento delle cellule. Freschi o surgelati, i gamberi sono adatti a tutte le diete.

3. Triglia

Questo pesce semigrasso sprigiona un forte profumo nella cottura e la carne ha un sapore intenso. Le triglie possono essere fatte alla piastra, in frittura o accompagnate da salse. Sono ricche di sostanze nutritive come proteine, selenio e fosforo.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy