HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Strudel di mele e cannella dietetico, i bambini ne andranno matti. Solo 180 Kcal!

Strudel di mele e cannella dietetico, i bambini ne andranno matti. Solo 180 Kcal!
Ottobre 21, 2021Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightstrudel alle melestrudel di mele

Lo strudel di mele, uvetta e cannella è una ricetta velocissima da fare, grazie all’utilizzo della pasta sfoglia già pronta. In questo modo, per realizzare il dolce non vi resta altro che preparare il ripieno. E’ un dolce che può essere fatto quindi all’ultimo minuto o dalle persone che non hanno molto tempo in cucina, ma vogliono comunque assaporare qualcosa di buono e gustoso.

Le mele, poi, piacciono sempre a tutti, quindi è un dolce che piacerà a tutti, da grandi e piccini. Se non amate invece l’uvetta, potete anche scegliere di non metterla. E’ un dolce leggero e ottimo per la dieta, da gustare anche a colazione o a merenda.

La ricetta dello strudel di mele, uvetta e cannella, un dolce che si prepara in pochissimo tempo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 180 a fetta

Strudel di mele, uvetta e cannella

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia light rettangolare (275 gr)
  • 600 g di mele
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure 80 g di zucchero normale)
  • 40 g di uvetta (facoltativo)
  • scorza di 1 limone
  • 20 g di burro

Preparazione

  • Per iniziare dovete partire proprio dal ripieno, quindi dalle mele che sono l’ingrediente principale di questo dolce.
  • Sbucciate le mele ed eliminate il torsolo, poi tagliate a cubetti e traferiteli in una ciotola insieme al dolcificante (oppure lo zucchero), la cannella e la scorza di limone grattugiata. Cercate di non grattare la parte bianca del limone perché è amara.
  • Fatto questo, mettete ad ammorbidire per circa 10 minuti l’uvetta in acqua fredda e poi aggiungetela al ripieno di mele e mescolate il tutto.
  • Ora, prendete la pasta sfoglia già pronta e procedete alla farcitura. E’ consigliabile utilizzare la pasta sfoglia rettangolare in modo che il ripieno sia uniforme e omogeneo.
  • Al centro della pasta sfoglia disponete quindi il ripieno e aggiungete qualche fiocchetto di burro.
  • Ripiegate la pasta sfoglia in modo da creare la forma del classico strudel. Sigillate per bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
  • Infine, spennellate la superficie del vostro strudel con un po’ di burro fuso a bagnomaria ed a questo punto cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  • Quando vedrete che la superficie si è dorata, sfornate, fate intiepidire e se volete cospargete con un po’ di zucchero a velo. Infine, tagliate in fette e servite.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy