HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

5 super cibi che aiutano a proteggere il fegato dal grasso e sostanze tossiche

5 super cibi che aiutano a proteggere il fegato dal grasso e sostanze tossiche
Ottobre 30, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionecibi per il fegatodieta per il fegatomalattie del fegatosalute

Mantenere una buona salute del fegato è fondamentale per il benessere generale. Per fortuna esistono alcuni alimenti la cui composizione contribuisce alla cura di questo organo. Sapevi che esistono alimenti che aiutano a prendersi cura del fegato? Questo organo è fondamentale in molti processi metabolici. E, sebbene molti lo ignorino, è un organo che può ammalarsi a causa di malattie croniche come fegato grasso, epatite, cirrosi o cancro. Infatti, secondo le informazioni dell’American Cancer Society, quest’ultimo ha un tasso di sopravvivenza a 5 anni che varia dal 18% al 31%.Quindi, mantenerlo sano è essenziale. Fortunatamente, attraverso la dieta e le buone abitudini è possibile contribuire il suo buon funzionamento.

Come prendersi cura del fegato ogni giorno

Le malattie di questo organo sono in gran parte prevenibili, in quanto causate da fattori legati alla dieta e allo stile di vita. Nello specifico, l’eccesso di peso corporeo, soprattutto quando l’accumulo di grasso avviene nella zona addominale, è il motivo che ha maggiore influenza sulla comparsa delle suddette condizioni, come documentato in questo studio.

Pertanto, adottare abitudini sane che si basino su alimenti di qualità nutrizionale, aumentare l’attività fisica quotidiana ed evitare prodotti tossici come alcol, sigarette e abuso di droghe è il modo migliore per prendersi cura del fegato.

5 super cibi che aiutano a proteggere il fegato

5 cibi che proteggono il fegato

Gli alimenti che aiutano a prendersi cura del fegato sono quelli che, al loro interno, contengono sostanze fitochimiche o fitonutrienti, capaci di proteggere l’integrità delle cellule dalle sostanze che possono danneggiarlo. In particolare, sono solitamente ingredienti di origine vegetale la cui abbondanza di nutrienti produce interessanti benefici nell’organismo.

1. Broccoli

Broccoli

I broccoli contengono più composti bioattivi, come la vitamina C e i flavonoidi. In questo articolo pubblicato su The Journal of Nutrition, è stato stabilito che il consumo quotidiano di questo alimento è in grado di sopprimere l’attivazione dei macrofagi nel fegato, riducendo possibili danni o rischio di tumori.

In questi anni, in cui l’obesità è diventato un serio problema, includere i broccoli nella dieta fornisce benefici per mantenere sano questo organo, soprattutto chi è in sovrappeso.

2. Tè verde

Te verde

In questo studio pubblicato su Clinical Nutrition in Medicine , è stato osservato che il tè verde, grazie al suo abbondante contenuto di antiossidanti, è una bevanda potenzialmente benefica per le persone con fegato grasso. Infatti è consigliato a chiunque voglia prendersi cura della propria salute.

3. Olio extravergine d’oliva

Olio extravergine d'oliva

Diversi studi hanno suggerito che l’adesione a un pattern mediterraneo produce un miglioramento del profilo lipidico e previene la deposizione di grasso epatico. L’effetto ha a che fare con l’apporto di grassi monoinsaturi omega 9, dall’olio extra vergine di oliva. Oltre a questo, i benefici di questo alimento sul fegato sono associati al suo effetto nel ridurre i processi infiammatori e l’ossidazione cellulare, che scatenano malattie croniche, secondo questo studio.

4. Caffè

Caffè

Componenti del caffè, come cafestol e acido clorogenico, riducono l’attività del “fattore di crescita”. Quest’ultimo è considerato un importante stimolatore dell’infiammazione e della cicatrizzazione del fegato, come documentato in questa ricerca. Gli effetti protettivi di questo prodotto sono indipendenti dalla caffeina che fornisce.

In uno studio pubblicato nel 2016 è stato dimostrato che il consumo regolare di questa infusione, ma senza cadere in eccesso, può ridurre significativamente la guarigione nei pazienti con steatosi epatica. Ovviamente è importante considerare che i benefici non si ottengono se la caffeina viene consumata isolatamente o da altre fonti.

5. Semi di lino e chia

Semi di lino e chia

I semi di lino e di chia sono alimenti noti per le loro proprietà nutritive. In particolare si distinguono per il loro apporto di acidi grassi omega 3 e fitonutrienti che aiutano a combattere le infiammazioni e lo stress ossidativo. Diversi studi hanno scoperto che il consumo di omega 3, in quantità sufficienti, può migliorare la salute del fegato negli adulti e nei bambini con fegato grasso.

Questi alimenti, inseriti nell’ambito di una dieta sana e varia, apportano interessanti benefici. Allo stesso modo, è conveniente  evitare cattive abitudini, come il consumo di alcol e tabacco. Inoltre, le persone in sovrappeso e obese dovrebbero sottoporsi a un’ecografia addominale per rilevare se c’è un’alterazione in questo organo. La diagnosi precoce di qualsiasi malattia del fegato è la chiave per il suo trattamento.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy