HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gli esperti avvertono degli effetti dell’assunzione del paracetamolo sul cuore

Gli esperti avvertono degli effetti dell’assunzione del paracetamolo sul cuore
Gennaio 13, 2022Maria Di BiancoNewsSalute e Benessereparacetamoloparacetamolo effetti collateralisalute

Il paracetamolo è uno dei farmaci il cui consumo regolare può influenzare il nostro cuore. Il paracetamolo è uno dei farmaci che viene maggiormente usato più nel corso della vita. Senza dubbio questo può giovare al nostro corpo in modo molto efficace quando ne occorre. Ma, a sua volta, il consumo eccessivo e frequente può nuocere alla salute cardiovascolare.

Se è vero che gli effetti collaterali del paracetamolo sono inferiori a quelli di molti altri farmaci, è anche vero che se pensiamo che questo farmaco non abbia nessuna controindicazione ci sbagliamo di grosso.

Infatti, il consumo regolare ed eccessivo di questo medicinale colpisce il nostro cuore. Questo è uno degli organi più importanti di tutto il corpo. Il cuore ha il compito di trasportare il sangue in tutto il corpo. Per questo motivo dobbiamo prenderci cura della salute cardiovascolare fin da giovani.

In questo caso, gli esperti avvertono dei rischi del consumo frequente di paracetamolo. Ed è che questo può danneggiare la salute cardiovascolare.

In che modo il paracetamolo influisce sul cuore?

Gli esperti avvertono degli effetti collaterali del paracetamolo sul cuore

Dall’Agenzia dei medicinali e prodotti sanitari (AEMPS), avvertono che gli effetti collaterali del paracetamolo sono tutti quelli presenti nel bugiardino. Come, ad esempio, malessere, calo della pressione sanguigna (ipotensione) e aumento dei livelli di transaminasi nel sangue.

Sebbene sia vero che l’uso del paracetamolo non è stato ancora correlato ad un peggioramento della salute cardiovascolare, è necessario evitare un consumo eccessivo da parte di anziani o persone con problemi cardiaci. Ed è che in questi casi è stato sperimentato in vari studi che può compromettere gravemente il corretto funzionamento di questo organo, così come il trattamento che viene somministrato per curare il problema.

Allo stesso modo, anche i pazienti con qualche tipo di malattia coronarica dovrebbero eliminare questo farmaco dal loro consumo regolare. Insomma, potremmo affermare che le persone in buona salute non avrà nessun tipo di problema cardiaco legato al consumo di questo farmaco se fatto solo al bisogno. Ma dovrebbe essere evitato dalle persone anziane e da quelle con problemi cardiovascolari.

Altri effetti collaterali

Effetti collaterali del paracetamolo

Oltre ad affaticare il cuore, l’assunzione di paracetamolo può causare altri effetti negativi:

  • Respirazione difficoltosa
  • Difficoltà a deglutire
  • Infiammazione pruriginosa della pelle
  • Gonfiore del viso, della lingua o della gola

Questi sono alcuni farmaci che non possono essere assunti con il paracetamolo

Farmaci da non assumere col paracetamolo

Come con qualsiasi altro medicinale, ecco tutti i farmaci con cui non dovremmo assumere col paracetamolo. O perché inibisce la funzione di altri farmaci o perché non produce alcun effetto sul corpo.

Alcuni dei farmaci che non dovremmo assumere con il paracetamolo sono:

  • Antibiotici: questo perché può aumentare la tossicità di alcuni dei componenti di questi farmaci.
  • Farmaci antiepilettici: l’effetto del paracetamolo può essere neutralizzato da questo tipo di trattamento per combattere le crisi epilettiche.
  • Contraccettivi: come nel caso precedente, l’effetto positivo del paracetamolo può essere eliminato con l’assunzione di contraccettivi.
  • Propanololo: usato per le malattie cardiache: aumenta l’effetto del paracetamolo.
  • Anticoagulanti orali: l’assunzione di paracetamolo potenzia l’effetto degli anticoagulanti.

Bisogna sottolineare che la cosa più opportuna è consultare un medico specialista se l’assunzione del paracetamolo è davvero necessaria e adatta a ciascuno.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy