HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le uova spumose, un piatto davvero leggerissimo e buono per cena con sole 125 calorie!

Le uova spumose, un piatto davvero leggerissimo e buono per cena con sole 125 calorie!
Gennaio 22, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattiricette uovauova spumose

Per preparare una cena veloce, sostanziosa, dal gusto delicato, soprattutto sfiziosa vi consigliamo le uova spumose. Le quali, contrariamente a quanto si può credere, sono anche davvero molto facili da realizzare. Infatti, benché non si tratta di cuocere le classiche uova al tegamino in questa ricetta non c’è assolutamente nulla di complicato. Anzi, il procedimento è decisamente molto semplice e vi consentirà di ottenere un piatto spugnoso, soffice e squisito.

Inoltre, qualora vogliate mangiare una pietanza ancora più gustosa potete aggiungere alle uova il prosciutto cotto tagliato a listarelle, o qualsiasi altro ingrediente leggero che vi piaccia.

La ricetta delle uova spumose, un secondo piatto proteico e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 125 calorie a porzione

cottage-cheese-pancakes-or-syrniki-with-herbs-green-onion-and-pa-2

Ingredienti

  • 4 uova
  • prezzemolo e erbe aromatiche q.b.
  • 1 cucchiaio di olio Evo
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Per iniziare prendete il prezzemolo, lavatelo e tritatelo, poi rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli, versando questi ultimi uno dentro una tazzina diversa (in alternativa vanno bene anche i bicchierini di plastica).
  2. Fatto questo provvedete a montare gli albumi insieme a un pizzico di sale, avendo cura che il vostro composto sia a neve ben ferma.
  3. A questo punto aggiungete agli albumi il prezzemolo, le erbe aromatiche che preferite e il pepe poi, per evitare di smontarli, incorporate gli ingredienti mescolando a partire dal basso verso l’altro.
  4. Ora prendete un tegame antiaderente e versateci dentro un cucchiaio di olio evo, il quale deve essere poi distribuito uniformemente sulla superficie, dopodiché fatelo scaldare appena.
  5. Poi prendete 4 mucchietti di albumi e versateli dentro il tegame, mentre il resto del composto lo tenete da parte, aprite un incavo al centro di ogni mucchietto e con estrema delicatezza posizionate i tuorli dell’uovo.
  6. Prendete la metà della spuma che non avete utilizzato e ricoprite i tuorli (se volete rendere più facile questa operazione utilizzate dei coppapasta).
  7. Infine lasciate che le vostre uova cuociano per 5 minuti, poi voltatele dall’altra parte e lasciatele sul fuoco per altri 5 minuti.
  8. Saranno pronte e ben cotte quando si saranno sgonfiate e risulteranno adeguatamente dorate, portatele a tavole accompagnate da un’insalata verde o un piatto di verdure cotte al forno o a vapore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy