HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Contro la muffa e l’umidità, metti queste piante in tutta la casa

Contro la muffa e l’umidità, metti queste piante in tutta la casa
Gennaio 27, 2022Maria Di BiancoNewsOrto BioSalute e Benesserecasaeliminare l'umiditàeliminare la muffamuffa in casapiante d'appartamnetopiante in casasaluteumidità in casa

Più di 100.000 specie diverse. Tutte le muffe sono un insieme di miceli che si manifestano, a seconda della specie, in modi diversi e in diversi colori come rosso, nero, blu, verde e grigio. Quando si forma della muffa in casa, è perché la stanza non è ben ventilata e quindi presenta seri problemi di ventilazione e isolamento dall’umidità.

Per evitare che la muffa diventi un problema serio in casa e, soprattutto, per la propria salute, ti suggeriamo 4 piante che puoi avere in casa e che ti aiuteranno a limitare i danni.

Contro la muffa, posiziona queste piante in tutta la casa

La muffa può causare seri problemi di salute come asma, allergie, irritazioni, infiammazioni, eruzioni cutanee e problemi respiratori. Per ovviare a questo problema, puoi posizionare queste piante in tutta la casa, anche in bagno, cattureranno l’umidità e ridurranno lo sviluppo di muffa sulle pareti.

1. Asparagus

Asparagus

Perfetta se posizionata in bagno. Questa è una pianta perenne, ha una forma molto strana, è morbida e molto cespugliosa. Si sviluppa molto bene tra i 25°C e i 7°c, qualche grado in meno potrebbe risentirne. Ama la luce filtrata e non quella diretta. Può essere posizionata quindi dietro una finestra.

2. Begonia

Begonia

Molto colorata e viva. Anche in questo caso abbiamo una pianta perenne, perfetta in tutti gli ambienti della casa, ma bisogna stare attenti a non lasciarla al freddo e a temperature troppo basse. Ama le temperature più o meno costanti e odia quelle troppo fredde. Puoi posizionarla ovunque, anche in cucina.

3. Aspidistra

Aspidistra

E’ una pianta che aiuterà ad assorbire una buona parte di umidità della casa. E’ molto resistente e sopravvive anche se non viene curata sempre. Quindi se non hai molto tempo per prenderti cura delle piante è perfetta. Ama l’umidità e la luce riflessa.

4. Sansevieria

Sanseviera

Conosciuta anche come lingua di suocera, è una pianta molto resistente con un forte potere assorbente contro muffa e umidità. Potete posizionarla dove volete in casa, tuttavia vi consigliamo di poggiarla sulle finestre di casa e di innaffiarla senza esagerazione.

Cosa succede se viviamo in una casa umida e piena di muffa

Le spore di muffa inalate o ingerite producono effetti dannosi sulla salute delle persone, in particolare dei più vulnerabili: neonati e anziani, persone con asma e allergie, persone con cancro che stanno subendo un trattamento chemioterapico, coloro che hanno ricevuto un organo trapiantato e, infine, tutti coloro che per qualsiasi motivo hanno un sistema immunitario indebolito.

Effetti prodotti dall’esposizione alle muffe:

  1. Stanchezza cronica, febbre o mal di testa
  2. Occhi irritati
  3. Membrane e mucose irritate della bocca, del naso e della gola
  4. Starnuti e tosse cronica
  5. Eruzioni cutanee

Nei casi gravi di esposizione e per periodi di tempo prolungati, i sintomi possono essere estremi, inclusi nausea, vomito e sanguinamento dai polmoni e dal naso.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy