HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La migliore vitamina per produrre collagene e combattere le rughe. Lo rivela questo studio!

La migliore vitamina per produrre collagene e combattere le rughe. Lo rivela questo studio!
Gennaio 29, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserecreme antirugheeliminare le rughepelle luminosapelle rugosarimuovere le rugheringiovanire la pellerugherughe sul visovitamina C

Dopo una certa età, il corpo perde elasticità, causando la comparsa di rughe di espressione. Tuttavia, uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha rivelato che esiste una vitamina perfetta per produrre collagene e rimuovere le rughe.

La pelle è l’organo più grande del corpo ed è responsabile della protezione dell’organismo dagli agenti esterni dannosi come i raggi ultravioletti, per questo bisogna sicuramente prendersene cura a 360°.

La migliore vitamina per produrre collagene nella pelle

La migliora vitamina contro le rughe

Secondo lo studio dell’American Journal of Clinical Nutrition , la vitamina C è la migliore vitamina per produrre collagene nella pelle, poiché è stato stabilito che più di 4.000 donne di età compresa tra 40 e 74 anni presentavano un aspetto più giovane della pelle grazie a questa vitamina.

Quali sono i benefici della vitamina C?

Secondo il portale scientifico Natura, la vitamina C non solo aiuta a produrre collagene, ma ha anche altri benefici come la protezione dell’epidermide dai danni del sole, l’assorbimento dei radicali liberi, nonché la maturazione dei cheratinociti, le principali cellule che rinnovano la pelle.

La vitamina C ha un triplo effetto antiossidante, antirughe e unificante del tono. Il potere antiossidante di questo principio attivo combatte i danni e l’invecchiamento precoce dovuto all’esposizione al sole, all’inquinamento o allo stress. Grazie al suo effetto antirughe, aumenta la sintesi del collagene ed elastina per ottenere una pelle più soda ed elastica. E, infine, il suo uso continuato unifica il tono e restituisce alla pelle vitalità e luce naturale.

Come usare la vitamina C per rimuovere le rughe?

Vitamina C in frutta e verdura

Lo studio chiamato Dietary Nutrient Intake and Appearance of Skin Ageing Among Middle-Ed American Women  afferma che la vitamina C dovrebbe essere inclusa nella dieta quotidiana per produrre collagene, poiché ha effetti positivi sulla pelle, come ridurre la comparsa delle rughe, così come la secchezza causata dall’invecchiamento.

Quindi, se vuoi produrre collagene nella pelle ed eliminare le rughe, la scienza consiglia di seguire una dieta ricca di frutta con vitamina C come arance, pomodori, limone, kiwi, ecc. Inoltre, è importante includere verdure e noci per migliorare l’aspetto della pelle. Inoltre, è possibile utilizzare anche delle creme naturali fai da te ricche di vitamina C da applicare sulle zone interessate.

Leggi anche: Come preparare una crema viso ricca di vitamina C che elimina rughe e macchie

Altre vitamine che si prendono cura della pelle

rughe-2429230

Ma ci sono altre vitamine che aiutano a rendere bella la nostra pelle:

-Da un lato, abbiamo la vitamina A, nota come retinolo, che favorisce il rinnovamento cellulare, aiuta a produrre collagene, agisce contro le rughe, l’acne, le macchie e favorisce la guarigione.

– Vitamina E o tocoferolo, che è anche un antiossidante, e aiuta a proteggere la pelle dallo stress causato dai raggi UV o dall’inquinamento, oltre ad avere proprietà antinfiammatorie.

– La vitamina K migliora la circolazione sanguigna e ha proprietà curative.

D’altra parte, sebbene non sia una vitamina in sé, il collagene è una proteina essenziale non solo per la pelle, ma anche per tendini, cartilagini e ossa. Un’alimentazione equilibrata e varia con molta frutta e verdura e specifici integratori possono aiutare a ritardare l’invecchiamento.

Il cibo è fondamentale e gli integratori aiutano se sono accompagnati da un’alimentazione equilibrata e varia. Non possono mancare alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti e tra questi spiccano frutta e verdura. Consumare frullati di frutta e verdura, brodi vegetali, spuntini di frutta, sono modi per assumere tante vitamine benefiche per la pelle.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy