HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta giapponese più dietetica e soffice che si possa mangiare. Solo 60 calorie!

La torta giapponese più dietetica e soffice che si possa mangiare. Solo 60 calorie!
Gennaio 29, 2022Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecotton caketorta giapponese

La torta giapponese è la combinazione perfetta di pan di spagna e cheesecake sia nel gusto che nella consistenza. Questa torta deliziosa non è eccessivamente dolce come lo possono essere alcune torte. Inoltre, è una torta leggera e dietetica che può essere consumata senza problemi da chi ha problemi di peso. Ha una consistenza soffice come una nuvola e piacerà davvero a tutti, dai più piccoli ai grandi.

Inoltre, questa torta è fatta senza burro e senza olio, così da non eccedere nelle calorie. Potete gustarla a colazione o a merenda, inoltre vi farà fare un figurone se avete ospiti a casa. Se volete rendere questa torta ancora più gustosa potete farcirla o accompagnarla con una crema pasticcera light, della marmellata senza zuccheri o della semplice frutta fresca con uno yogurt. Sarà fantastica.  Ma vediamo ora la ricetta!

La torta giapponese sofficissima come una nuvola, buonissima e facile da preparare

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 60 a porzione

japanese-cotton-cheesecake-with-mint-on-a-grey-plate-no-crust-c-2

Ingredienti

  • 3 uova
  • 100 g formaggio fresco magro di tipo quark
  • 100 g latte parzialmente scremato
  • 30 g farina di riso
  • 10 g amido di mais (maizena)
  • 4 cucchiai di stevia o altro dolcificante in polvere (oppure 8 cucchiai di zucchero normale o di canna)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. In una ciotola rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi. Amalgama bene i tuorli con il formaggio quark. Mescola facendo attenzione a non montare gli ingredienti e a non formare bollicine d’aria.
  2. Aggiungi ai tuorli il latte, poco a poco, la vaniglia e continua a mescolare.
  3. Setaccia più volte la farina di riso e l’amido di mais e aggiungili al composto di tuorli, mescolando con attenzione fino ad avere un composto omogeneo, e privo di grumi.
  4. Aggiungi un pizzico di sale agli albumi e montali a neve ferma. Aggiungi la stevia (o altro dolcificante in polvere), il succo di limone, e continua a montare il composto fino a quando diventa corposo e lucido come una meringa.
  5. Inizia a incorporare man mano gli albumi montati a neve nell’impasto, poco a poco, amalgamando con movimenti avvolgenti dall’alto verso il basso.
  6. Prendi uno stampo con un diametro di circa 16 cm e un’altezza di almeno 8 – 10 cm e fodera con carta forno (durante cottura la torta crescerà molto in altezza, quindi, se non hai uno stampo alto, fodera con una striscia di carta da forno i bordi dello stampo).
  7. Versa l’impasto nello stampo e sbatterlo per 3 – 4 volte al fine di eliminare eventuali bolle d’aria.
  8. Trasferisci lo stampo in una teglia dal bordo alto e versa dell’acqua bollente nella teglia.
  9. Cuoci la torta giapponese nel forno preriscaldato a 170°C per circa 60 minuti. Per essere certi della cottura verificate con uno stuzzicadenti, se esce pulito la torta sarà cotta.
  10. Se la superficie della torta inizia a dorarsi troppo, e l’interno invece non è cotta, copri la torta con la carta stagnola e continua la cottura del dolce per altri 10 minuti.
  11. Una volta pronta, lascia che la torta giapponese si raffreddi completamente tenendo il forno chiuso.
  12. Servi la torta ben fredda con quello che desiderate, frutta fresca, marmellata light o crema pasticcera light.

É una torta davvero buona e cremosa grazie alla presenza del formaggio. Ottima anche per i bambini che la mangeranno ben volentieri!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La torta all’acqua senza burro, uova e latte: un dolce leggerissimo che ha solo 130 calorie! Mag 22

    La torta all’acqua è un dolce senza uova, burro e...

  • Insalate estive a dieta con meno di 400 calorie: 4 idee detox per depurarsi, sgonfiare la pancia e frenare la fame! Mag 22

    Le insalate estive detox non sono solo un trend salutista:...

  • Petto di pollo a dieta: 5 idee sazianti, sane e sotto le 400 calorie per dimagrire (senza soffrire la fame)! Mag 22

    Il petto di pollo è uno degli alimenti più amati...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy