HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo acqua e farina! Il panfocaccia con poco olio ma morbido e buono, solo 210 Kcal

Solo acqua e farina! Il panfocaccia con poco olio ma morbido e buono, solo 210 Kcal
Febbraio 21, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocacciapan focaccia

Per chi non è proprio un asso in cucina, sicuramente, ci vuole una ricetta base con la quale realizzare un qualcosa di sfizioso e soprattutto buono, evitando anche di fare pasticci o peggio danni.
E, con il panfocaccia state pure certi che otterrete un risultato perfetto, perché per prepararlo è sufficiente seguire tutte le istruzioni, Le quali, sono facili e soprattutto molto sbrigative.

Senza contare che porterete a tavola una vera e propria golosità, così da sorprendere tutta quanta la famiglia che apprezzerà moltissimo. Inoltre, se avete organizzato un aperitivo casalingo con gli amici niente vi vieta di servire questo panfocaccia, grazie al quale farete una bellissima figura con i vostri ospiti.

per realizzare l’impasto occorrono pochi ingredienti, tra cui la farina 00 che tutti abbiamo sempre in casa. Ma vediamo come realizzare questa ricetta!

La ricetta del panfocaccia con poco olio, solo acqua e farina

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 45 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: per 12 persone
Calorie: 210 a persona

Pan focaccia

Ingredienti

  • 600 gr di farina 00
  • 450 gr di acqua
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale

Cosa occorre per guarnire

  • 20 ml di olio d’oliva
  • Quanto basta di formaggio grattugiato
  • Quanto basta di erbette aromatiche
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate la farina in una boule, realizzate un cratere (o fontana) al centro e aggiungete l’acqua, l’olio, lo zucchero, il sale e il lievito.
  2. Adesso impastate il tutto aiutandovi con una spatola, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza un po’ appiccicosa, poi coprite con la pellicola trasparente e fate riposare 1 ora.
  3. Ora stendete il vostro composto in una leccarda dai bordi alti, copritelo di nuovo con la pellicola e fatelo lievitare altri 30 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo spennellate la superficie con l’olio, realizzate dei fori con il pollice, guarnite con il formaggio e fate riposare ulteriori 15 minuti.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 200°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy