HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Attenzione a questo farmaco: lo usano tutti ma può avere gravi effetti collaterali

Attenzione a questo farmaco: lo usano tutti ma può avere gravi effetti collaterali
Aprile 26, 2022Maria Di BiancoNewsSalute e Benessereeffetti collaterali voltarensalutevoltarenvoltaren effetti collaterali

Uno dei farmaci più utilizzati per ridurre e alleviare il dolore e l’infiammazione è il Voltaren 50 mg, che viene prescritto soprattutto a pazienti che soffrono di malattie reumatiche, dolore di gotta, dolore post-traumatico, nonché alle donne che soffrono frequentemente di dolori mestruali. Affinché tu possa saperne di più su questo farmaco, nel seguente articolo descriviamo in dettaglio tutte le informazioni riguardanti le sue indicazioni, l’uso e gli effetti collaterali.

A cosa serve Voltaren?

Acido urico alto? Abbassalo con questo alimento buono ed economico!

Voltaren è un farmaco il cui principio attivo è il diclofenac sodico ed è uno dei cosiddetti farmaci antinfiammatori non steroidei. È indicato per il trattamento del dolore e dell’infiammazione e, più specificamente, per condizioni quali:

  • Malattie reumatiche croniche come l’artrite reumatoide, l’artrosi, la spondiloartrite e la spondiloartrite anchilopoietica
  • Reumatismi extra-articolari
  • Dolore causato dall’accumulo di acido urico (gotta)
  • Infiammazioni post-traumatiche

Avvertenze su Voltaren: chi non dovrebbe assumere questo farmaco

Voltaren 50 mg compresse

Prima di assumere Voltaren, è importante tenere conto di alcune avvertenze su questo farmaco, poiché è controindicato nei casi di:

  • allergia al dicoflenac o a qualsiasi componente che contenga questo farmaco
  • allergia all’acido acetilsalicilico (aspirina) o antidolorifici simili
  • hanno precedentemente sofferto di un’ulcera o di un’emorragia allo stomaco o al duodeno. Oltre ad aver avuto una perforazione dell’apparato digerente in due o più occasioni durante l’assunzione di un farmaco antinfiammatorio non steroideo
  • ha il morbo di Crohn attivo o la colite ulcerosa
  • soffre di una grave malattia renale
  • soffre di gravi malattie del fegato
  • ha una cardiopatia cerebrovascolare cronica o ha avuto un infarto, ictus, ostruzioni nei vasi sanguigni del cuore o del cervello, o ha subito un’operazione per rimuovere un blocco o un bypass coronarico
  • ha o ha avuto problemi con la circolazione sanguigna
  • essere nel terzo trimestre di gravidanza
  • soffre di disturbi della coagulazione del sangue

È essenziale informare il medico di queste condizioni, nonché se hai usato o hai recentemente utilizzato altri farmaci, se sei incinta o sospetti di essere incinta, se stai allattando al seno o se sei una paziente anziana.

Come assumere Voltaren e qual è la dose giornaliera raccomandata

Voltaren 50 mg

È essenziale seguire le istruzioni del medico durante l’ assunzione di Voltaren 50 mg, nel pieno rispetto della dose e della durata del trattamento stabilite dallo specialista. In generale, la dose massima giornaliera di Voltaren 50 mg è di 150 mg, cioè 3 compresse , ma nei casi lievi sono generalmente sufficienti 2 compresse al giorno.

Tuttavia, per il trattamento dei crampi mestruali, la dose giornaliera può essere aggiustata, a seconda dei casi, tra 50 e 200 mg al giorno. Ovviamente si inizierà con una dose di 50-100 mg e solo quando strettamente necessario verrà aumentata in caso di dolore intenso. Si consiglia di assumere le compresse intere con un po’ d’acqua prima dei pasti o a stomaco vuoto.

Attenzione al Voltaren: ecco gli effetti collaterali più comuni

Disturbi intestinali

Allo stesso modo di altri medicinali, Voltaren può anche causare possibili effetti collaterali, quindi è essenziale consultare un medico se si verificano:

  • Male alla testa
  • Vertigini
  • Nausea o vomito
  • Diarrea
  • Acidità
  • Dolore addominale
  • Gas
  • Mancanza di appetito
  • Alterazioni nei risultati degli esami del sangue sulla funzionalità epatica
  • Eruzione cutanea

Effetti collaterali rari: gonfiore del viso, degli occhi o della lingua, difficoltà di deglutizione, respiro sibilante, orticaria e prurito, febbre, crampi addominali, costrizione toracica, difficoltà respiratorie, perdita di coscienza.

Questo elenco di effetti collaterali non sono per nulla rassicuranti e bisogna essere cauti quando si utilizza il Voltaren e soprattutto consultare il medico, evitando assolutamente la medicazione fai da te.     

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy