HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pesce surgelato richiamato dai supermercati per elevate quantità di mercurio, ecco i lotti ritirati!

Pesce surgelato richiamato dai supermercati per elevate quantità di mercurio, ecco i lotti ritirati!
Maggio 12, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereallerta alimentarelotti di pesce spada ritiratomercurio nel pesce spadapesce spada allertapesce spada richiamatopesce spada ritirato

Il pesce grasso è molto prezioso dal punto di vista nutrizionale, ma a volte il suo consumo solleva dubbi quando sentiamo che contiene elevate quantità di mercurio. Fortunatamente, non tutti i pesci hanno la stessa quantità di mercurio. Il fattore principale è la sua quantità di grasso. Questo perché il mercurio “si attacca” meglio al grasso che ad altre aree del corpo del pesce.

Pertanto, i pesci grassi, che hanno più grasso, possono contenere più mercurio. D’altra parte, quando si tratta di pesce e mercurio, anche le dimensioni contano. Sappiamo già che il pesce grosso mangia il pesce piccolo. E se il pesce piccolo contiene mercurio e il pesce grande mangia molti pesci piccoli, alla fine sono i grandi predatori ad esserne più carichi.

Mercurio nel pesce spada, ecco i lotti ritirati dai supermercati

Pesce spada richiamato

Una nuova allerta alimentare riguarda proprio alcuni tranci di pesce spada surgelati, ritirati dai supermercati proprio per l’elevata quantità di mercurio oltre i limiti.

Il ministero della Salute ha pubblicato sul portale un nuovo avviso di allerta alimentare. Questo prodotto è stato ritirato dagli scaffali dei supermercati e dai negozi e si tratta di un lotto di trance di pesce spada a mezzaluna surgelate. Il motivo del richiamo è la “presenza di mercurio oltre i limiti ammessi”. Il prodotto in questione è la marca Noriberica venduto in trance da 150/250 grammi. I lotti dei prodotti ritirati sono P22-059-76 con data di scadenza prevista per il 14/09/2023. Il prodotto in questione è stato prodotto dall’azienda Congelados Noriberica SA, presso lo stabilimento di Camiño de Cebral 11, a Mos, Pontevedra, in Spagna.

Richiamo

Per tutti quelli che hanno acquistato questo lotto di pesce spada, si raccomanda di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita per ottenere il rimborso della cifra spesa.

Mercurio nei pesci: quelli che ne contengono di più ne sono 3

Mercurio nei pesci! 4 tipi che ne contengono di più

Il pesce, soprattutto se grande predatore (come il pesce spada), può concentrare alcune sostanze presenti nell’ambiente quali il metilmercurio. Data la presenza di questo mercurio organico nelle carni del pesce in questione, soprattutto le donne in età fertile, in gravidanza o in allattamento e i bambini è bene non ne consumino spesso questo pesce. Gli esperti ritengono che la maggior parte del mercurio che finisce nei mari provenga dalle emissioni derivanti dai combustibili fossili che si disperdono nell’atmosfera e, attraverso le piogge, in mare aperto: lì il mercurio viene assorbito dai pesci attraverso la catena alimentare.

L’ingestione di elevate quantità di mercurio può causare diversi sintomi:

  • paralisi a mani e piedi
  • alterazione del sistema nervoso
  • debolezza muscolare
  • danni alla vista
  • danni all’udito

I pesci che tendono ad accumularne le quantità maggiori sono i grandi predatori, cioè quelli che ne mangiano altri più piccoli, come gli squali, il pesce spada o il tonno.

  • Questi esemplari non solo immagazzinano il metilmercurio dal mare, ma aggiungono anche quello contenuto nelle specie più piccole con cui si sono nutriti.

Pertanto, è meglio consumarli di tanto in tanto e persino evitarli in alcuni casi.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy