HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta al vino bianco: un dolce senza burro, senza latte ma delizioso!

Torta al vino bianco: un dolce senza burro, senza latte ma delizioso!
Giugno 12, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al vino bianco

La torta al vino bianco, che a prima vista potrebbe sembrare un po’ inusuale, racchiude dentro di sé l’antico sapore e il profumo della campagna, riportando indietro nel tempo chiunque l’assaggerà.

Infatti, il vino evaporando durante la cottura (quindi se avete bimbi piccoli non ci saranno problemi) rilascerà un buon aroma fruttato al succo d’uva. Indubbiamente, grazie alla sua consistenza morbida e il suo gusto irresistibile è l’ideale per la prima colazione, la merenda o subito dopo cena soprattutto se avete ospiti e state cercando di stupirli.

E, nonostante il vino sia un alcolico, se non se ne consumano a litri riesce ad apportare dei benefici all’organismo, non a caso migliora la salute del cuore, ripulisce il sangue, previene i coaguli, protegge i tessuti dai vasi sanguigni e contrasta infarti ed ictus. Ma vediamo come realizzare questa torta!

La ricetta della torta al vino bianco, un dolce senza burro ma delizioso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 12

Torta al vino bianco

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 bicchierino di rum

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi rivestite con apposita carta bagnata e strizzata uno stampo dal diametro di 24 centimetri (se preferite oliatelo e infarinatelo e/o inzuccheratelo).
  2. Adesso versate le uova in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele con le fruste elettriche per ottenere un composto spumoso, denso e gonfio.
  3. Ora unite il vino bianco, l’olio e il rum, mescolate, setacciate e inserite la farina insieme al lievito, dopodiché riprendete a lavorare il tutto.
  4. Infine travasate l’impasto nello stampo, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti, se occorre spostate la tortiera nel ripiano più basso e lasciate andare altri 5 minuti.
  5. Quanto la torta è pronta, prima di servirla aspettate che si raffreddi del tutto così da gustarvela meglio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy