HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La frittata senza uova, per una cena velocissima e super light con sole 180 calorie!

La frittata senza uova, per una cena velocissima e super light con sole 180 calorie!
Giugno 21, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata senza uova

Probabilmente in molti resteranno sorpresi a leggere che per fare la frittata non ci vogliono le uova, in quanto effettivamente questo ingrediente è da sempre la base per preparare questo piatto. Eppure, la frittata senza uova viene benissimo ugualmente! Senza contare che è anche altrettanto buona, sfiziosa soprattutto salutare, infatti sarà estremamente difficile che a qualcuno non possa piacere. E’ una ricetta ottima per i vegani, per chi segue un regime dietetico controllato, ma anche per chi ha voglia di gustare e sperimentare sempre qualcosa di nuovo in cucina.  E’ possibile prepararla a pranzo, per la cena o anche per un picnic fuori. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della frittata senza uova, gustosa e super dietetica

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 180 a porzione

onion-omelette-divided-in-slices-on-white-plate-on-wooden-table-2

Ingredienti

  • 100 gr di farina di ceci
  • 50 gr di formaggio a cubetti
  • 40 gr di farina di mais
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • ½ cipolla
  • Trito di aglio, prezzemolo e peperoncino
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare prendete il formaggio e tagliatelo a cubetti, poi dentro una padella mettete a stufare la cipolla (precedentemente tagliata) insieme a 1 cucchiaio d’olio.
  2. Adesso aggiungete il vostro formaggio, dopodiché fatelo saltare per alcuni minuti a fiamma viva, salate adeguatamente e versateci sopra qualche cucchiaio di acqua, dopodiché lasciate cuocere più o meno per 15 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo incorporate il trito di aglio, prezzemolo e peperoncino poi lasciate intiepidire il tutto.
  4. Nel frattempo setacciate e versate la due farine (quella di ceci e quella di mais) dentro una ciotola, unite lentamente l’acqua insieme ad un pizzico di sale.
  5. Dopodiché mescolate utilizzando una frusta a mano per ottenere una pastella che non abbia grumi, la cui consistenza risulti fluida.
  6. Ora unite alla vostra pastella l’altro cucchiaio di olio insieme al formaggio a cubetti cotto, poi versate il composto dentro una padella antiaderente ben oliata e ben calda.
  7. Dopodiché lasciate mettete la padella sul fuoco medio, coprite con un coperchio e fate cuocere la vostra frittata per 10 minuti.
  8. Infine, scoperchiate e controllate il fondo, poi voltatela dall’altra parte (se non avete l’apposita padella per frittate potete usare un piatto), poi lasciatela sul fuoco ancora per 5 minuti.
  9. Una volta pronta, potrete servirla mentre è ancora calda oppure aspettate che si raffreddi, inoltre volendo potete anche proporla come contorno o antipasto, sarà sufficiente tagliarla a cubetti o in qualsiasi altra forma sfiziosa.

Notee consigli

Questa finta frittata é davvero buona e inoltre é allo stesso modo proteica grazie alla farina di ceci. Se avanza potete conservarla per qualche giorno in frigo e riscaldarla al forno per qualche minuto prima di mangiarla. Un’alternativa sana e nutriente per chi non può mangiare le uova.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy