HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di ciliegie senza burro, un dolce squisito e dietetico con sole 190 calorie!

La torta di ciliegie senza burro, un dolce squisito e dietetico con sole 190 calorie!
Giugno 22, 2022ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle ciliegetorta di ciliege

Se hai già preparato la torta di ciliegie veloce, che ti abbiamo proposto su questo sito, ti sarai senz’altro accorta di quanto sia gustoso il sapore delle ciliege dentro ad una torta. Oggi ti proponiamo la torta di ciliegie senza burro, per una pausa caffè o tè, o per la colazione o la merenda. Un aspetto invitante ed un sapore delizioso fanno di questa torta l’oggetto del desiderio di grandi e piccoli, senza pesare troppo con le calorie, per chi è in regime dietetico. Farai un figurone anche se la proporrai come dessert ai tuoi ospiti, che sicuramente apprezzeranno il suo gusto squisito. Se non hai voglia di accendere il forno, questa torta può essere preparata persino in padella!

La ricetta della torta di ciliegie senza burro, un dolce squisito, veloce e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 190

torta-di-ciliege-senza-burro-8394750

Ingredienti

  • 300 grammi di ciliegie
  • 150 grammi di farina
  • 150 grammi di ricotta
  • 50 grammi di dolcificante in polvere, tipo stevia (o 100 gr di zucchero di canna o normale)
  • 35 ml di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Accendete il forno e selezionate 180°C.
  2. Lavate accuratamente le ciliegie sotto l’acqua corrente ed asciugatele.
  3. Tagliatele a metà e togliete il nocciolo.
  4. Ora preparate l’impasto per la torta, setacciando la farina, il lievito e la vanillina in una terrina.
  5. In un’altro contenitore, montate le uova con il dolcificante, fino a che otterrete un composto spumoso, poi a filo l’olio di semi, continuando a mescolare.
  6. Unite al composto anche la ricotta, mescolando con cura a mano, con una spatola.
  7. Aggiungete al composto la farina setacciata con il lievito e la vanillina, un po’ alla volta, senza formare grumi.
  8. Preparate una tortiera imburrata ed infarinata, oppure foderata con carta forno.
  9. Versate l’impasto nella tortiera e sistemate sulla superficie le mezze ciliegie, con la parte tagliata sotto.
  10. Fate cuocere per 40 minuti circa, controllando la cottura con uno stuzzicadenti, che deve essere estratto asciutto.
  11. Sfornate la torta e fatela raffreddare, poi spolverizzate a piacere con zucchero a velo o zucchero integrale di canna.

Nota: la torta alle ciliegie senza burro può essere cotta anche in padella, purché sia dotata di un doppio fondo antiaderente e di un buon coperchio; basterà ungere con olio o burro, versare l’impasto e sistemare le ciliege come sopra. Per una torta ancora più golosa, si può mettere sulla superficie un velo di marmellata light alle ciliege prima di sistemare i frutti freschi.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy