HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fondi di caffè, non buttarli via: corri a metterli nel frigo | Questa mossa sta salvando milioni di persone!

Fondi di caffè, non buttarli via: corri a metterli nel frigo | Questa mossa sta salvando milioni di persone!
Luglio 23, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Se vuoi eliminare i cattivi odori dal frigorifero, ti mostreremo un rimedio casalingo efficace che ti aiuterà a mantenere il tuo frigorifero sempre pulito e profumato. Con così tanta varietà di cibo conservato in un unico elettrodomestico, è comune trovare cattivi odori. L’odore sgradevole del frigorifero può provenire da qualsiasi alimento: pesce in cattive condizioni, carne dimenticata da settimane nei cassetti, frutta o verdura, ecc.

Fortunatamente esistono una serie di trucchi e consigli che puoi mettere in atto per eliminare il cattivo odore e pulire il frigorifero.

Fondi di caffè nel frigo, non buttarli via: corri a metterli nel frigo!

Cattivo odore nel frigo

Se noti che c’è un cattivo odore, la prima cosa che dovrai fare è pulire a fondo il frigorifero. Per fare questo, devi spegnere il frigorifero e rimuovere tutti gli alimenti dai ripiani e i cassetti, conservando bene il cibo in modo che non si rovini. Bisogna strofinare bene i ripiani e i cassetti con acqua tiepida e sapone, pulendo il tutto con un panno inumidito con acqua, sapone e aceto.

Per pulire il frigorifero, non utilizzare prodotti chimici. Basta usare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio o aceto. Nel primo caso la proporzione sarà del 50%-50%, mentre nel secondo sarà necessario utilizzare il 60% di acqua e il 40% di aceto. Questa soluzione disinfetta e sgrassa efficacemente ed è al 100% naturale, oltre che economica.

Fondi di caffè nel frigo

Per potenziare l’effetto del bicarbonato di sodio, ed avere un frigo sempre profumato puoi aggiungere del caffè o dei chicchi appena macinati su un piatto e metterlo in frigorifero per 24 ore. Se vuoi, puoi utilizzare anche dei fondi di caffè già utilizzati. In questo caso basta metterli in una tazzina e riporla nel frigorifero, meglio se sul ripiano più alto.

I fondi di caffè assorbono i cattivi odori che si sviluppano in questo elettrodomestico. Basta una sola notte in frigo e vedrete che differenza quando aprirete il frigo al mattino. Puoi anche decidere di lasciarli fissi, ma sostituiteli di tanto in tanto.

LEGGI ANCHE:  Una tazza per 3 mesi! Il potentissimo tè che abbassa il colesterolo, la glicemia e brucia anche i grassi

Frigorifero, mai avuto così pulito e profumato: 4 consigli utili!

Frigorifero: se fai così risparmi un sacco di soldi!

Per prevenire lo sviluppo del cattivo odore del frigorifero soprattutto in questo ultimo periodo così caldo, puoi mettere in pratica questi consigli utili.

1. Imposta la temperatura corretta

La temperatura perfetta per conservare gli alimenti in frigorifero è da 2 a 5 gradi. Se abbassi troppo la temperatura del ​​frigorifero, sprecherai energia; ma se lo hai a una temperatura più alta, il cibo si deteriora prima e c’è un più alto rischio che il frigorifero abbia un cattivo odore.

2. Controlla la circolazione dell’aria

Un buon flusso d’aria nel frigorifero aiuta a diffondere il freddo in tutti gli angoli del frigorifero per conservare meglio gli alimenti. Puoi posizionare un piccolo termometro in diversi punti del frigorifero per controllare la temperatura. Se ci sono grandi cambiamenti, è necessario controllare la circolazione dell’aria.

3. Conserva e colloca bene il cibo

Se conservi il cibo in contenitori ermetici, non avrai problemi di cattivo odore. Questi contenitori aiutano a mantenere il cibo fresco più a lungo. Ecco perché dovresti anche mettere gli alimenti nei rispettivi ripiani e cassetti, in particolare frutta e verdura.

4. Controlla il cibo ogni giorno

È molto importante controllare ogni giorno il cibo che si trova nel frigorifero. Non appena noti che qualche alimento si sta deteriorando, devi toglierlo via dal frigorifero in modo che il cattivo odore non si diffonda.

Quindi, per prevenire lo sviluppo di cattivi odori e la proliferazione di batteri nel cibo posto in frigo ricordatevi di mantenere una temperatura adeguata e pulire frequentemente i resti di cibo che possono accumularsi sui ripiani.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, caffè nel frigo, cattivo odore nel frigo, fondi di caffè nel frigo, rimedi,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Metti a bollire foglie di alloro e limone: lo stanno facendo tutti | Non immagini nemmeno tutti i benefici! Set 25

    In questo periodo in cui si mangia e si esagera...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Set 24

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • La bevo a stomaco vuoto e arrivo a pranzo SENZA FAME, rafforza le difese immunitarie e disintossica l'intestino: MI RINGRAZIERAI! Set 23

    L'obiettivo di perdere peso non deve diventare una faticosa e...

  • Mestoli in legno, attenzione: sono pieni di batteri | Non ti azzardare a usare il detersivo | Soltanto così li fai fuori tutti! Set 22

    Chi non ha un mestolo in legno per cucinare a...

  • Salvia, guarda cosa ci faccio con una sola piantina: mia nonna mi ha insegnato a usarla in casa così! Set 21

    La salvia è una delle piante preferite di giardinieri ma...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • La zucca gratinata al forno, l'avete mai mangiata così? E' deliziosa e ha solo 160 Kcal! Set 26

    Con l'arrivo dell'autunno, ovviamente, si va alla ricerca delle ricette...

  • Cracker, non tutti sono uguali: queste sono le 2 marche migliori da comprare al supermercato | La classifica di Altroconsumo! Set 26

    Molte volte ci capita di sostituire il pane fresco con...

  • Non ci crederai mai | Ecco quanto costa una cena al ristorante veneziano di Alessandro Borghese, non l'avresti mai detto! Set 26

    Quanto costa cenare al ristorante veneziano di Alessandro Borghese? Ecco...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy