HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fragole, coltivarle in casa e farle fruttare all’infinito senza tirare fuori 1 euro | E’ questo il trucchetto!

Fragole, coltivarle in casa e farle fruttare all’infinito senza tirare fuori 1 euro | E’ questo il trucchetto!
Agosto 8, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNews

La fragola è una coltura che non dovrebbe mai mancare nel nostro orto urbano. E’ riconosciuto che queste sono uno dei frutti più contaminati dai pesticidi. Quindi coltivare in casa le nostre fragole ci terrà lontano dall’esposizione di queste sostanze dannose. Inoltre è una pianta che si adatta molto bene.

Fragole, coltivarle a casa è possibile! Ecco come avere delle piante forti e piene di frutti

Coltivare fragole in casa

Piantare e coltivare fragole a casa è molto semplice e ci permetterà di gustare frutti molto più gustosi di quelli che possiamo acquistare in qualsiasi supermercato, oltre che più sicuri. Se hai un frutteto o un giardino abbastanza grande, puoi piantarle nel terreno, ma è possibile piantarle anche in vasi. Questa pianta resiste molto bene al freddo e al caldo ed è anche in grado di sopravvivere al gelo, quindi questo è già il primo punto favorevole che ne permette la coltivazione. Il momento migliore per coltivare le fragole sarà alla fine dell’inverno per gustare le fragole in primavera e in estate, la loro stagione di crescita.

Le fragole possono essere coltivate sia in vaso che direttamente a terra, se hai abbastanza spazio nel frutteto o giardino. Da notare che la fragola è una pianta che attecchisce molto facilmente e non dà molti problemi quando si pianta.

Le fragole in vaso dovrebbero essere collocate in un luogo dove ricevano la luce solare per essere ben illuminate e per crescere forti e sane. Allo stesso modo, avranno bisogno di terra fertilizzata per aumentare la loro produzione. Se preferiamo piantare le fragole direttamente nel terreno dell’orto o del frutteto, si consiglia di farlo in creste, cioè in solchi con dorso rialzato. Dovresti posizionare le piantine in alto e lasciare una distanza di circa 30 cm tra l’una e l’altra.

L’opzione migliore quando si piantano le fragole è farlo da piantine che puoi trovare al vivaio.

Coltivare le fragole a casa e farle fruttare all’infinito, il trucchetto che ti salverà!

Stolone della fragola

Le piante di fragola di solito per diffondersi utilizzano un sistema molto semplice. Queste producono uno stelo aereo lungo che si poggia sul terreno lontano dalla pianta madre. Da questo stelo si sviluppano le radici che penetrano nel terreno e creano una nuova pianta di fragole. Possiamo replicare lo stesso processo noi a casa. Non appena noteremo lo stolone sulla pianta, basterà poggiarlo su un vaso vicino. Lo stolone metterà le radici e sarà lui stesso a fare tutto il resto. Quello che dovremo fare è solo annaffiare di più il terreno, in questo modo le radici che si svilupperanno troveranno un ambiente favorevole per poter attecchire completamente.

Infine, è importante notare che se si vogliono riprodurre le fragole attraverso i semi, è possibile farlo. In generale, questo tipo di riproduzione della fragola viene effettuata nei casi in cui si voglia ottenere una varietà di fragola che non sia ibrida o tradizionale. Ma questo tipo di riproduzione di solito richiede molto più tempo.

LEGGI ANCHE:  Abbassa il colesterolo e la glicemia alta: il super cibo antinfiammatorio che rafforza anche le difese immunitarie

Pianta di fragole: come annaffiarla per avere dei frutti succosi e buoni

Annaffiare fragole

Piantare le fragole sarà solo il primo passo per coltivarle e gustare i deliziosi frutti raccolti nella propria casa. È molto importante sapere come prendersene cura per avere una pianta che cresca sana e forte.

Uno dei punti più importanti nella coltivazione delle fragole sarà l’ irrigazione, poiché hanno bisogno di ricevere acqua costantemente, ma evitando sempre ristagni idrici. In questo modo, le più appropriate saranno annaffiature regolari (1-2 volte a settimana), in modo che abbiano sempre umidità nel terreno, ma senza esagerare. L’ irrigazione a goccia è uno dei modi più adatti per fornire acqua ai campi di fragole. Si consiglia di annaffiare quando il sole è già tramontato.

Fragole, anche il fertilizzante e la posizione sono importanti per la crescita

Fragole in vaso

Affinché le piante di fragole crescano correttamente, dobbiamo seguire cure specifiche che ci aiuteranno a rendere il frutto succoso e delizioso. Per fare ciò, oltre ai consigli che ti abbiamo fornito sull’irrigazione, dovresti anche tenere conto di aspetti come i seguenti:

  • Usa il compost organico: il letame, ad esempio, è uno dei migliori fertilizzanti affinché le fragole crescano forti, grandi e gustose. Si consiglia di concimare le piante una volta ogni 15 giorni a piccole dosi.
  • Posizione rialzata: non dobbiamo permettere che il frutto tocchi il suolo perché, se lo fa, l’umidità in eccesso potrebbe farle marcire e aumentare il rischio di attacchi di insetti. La cosa migliore è sviluppare un sistema sopraelevato che permetta alle fragole di crescere in alto senza raggiungere il suolo.
  • Protezione dal gelo: nella stagione fredda è importante proteggere la pianta per evitare che si deteriori. È una pianta molto resistente, ma avrà bisogno di un minimo di protezione. Ad esempio, puoi coprirle con della paglia o metterle in un luogo fresco e asciutto se coltivate ad esempio in vaso o su una struttura facilmente spostabile.

Fragole, è questo il momento giusto per raccoglierle!

Raccolta delle fragole

Un trucco per sapere quando è il momento ottimale per raccogliere le fragole è quando avranno acquisito un colore rosso intenso. Sarà il momento di raccoglierli. Per raccoglierle basta tagliare il gambo ad una distanza di circa 2 centimetri dalla fragola. Il resto dello stelo dovrebbe essere lasciato intatto. Quando raccogli le fragole, dovresti farlo il più rapidamente possibile in modo che le fragole mantengano la loro freschezza. Le piante di fragole in genere danno frutti dalla tarda primavera sino all’autunno. I raccolti estivi sono generalmente i migliori.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, annaffiare le fragole, coltivare le fragole, coltivare le fragole a casa, coltivazione delle fragole, cura delle fragole, fragole, moltiplicare le fragole, pianta di fragole, riprodurre le fragole,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Basta appena 1 cucchiaino in qualsiasi pianta per averla bella fruttuosa, rigogliosa e sana! Mag 31

    L'aglio non è solo un ingrediente benefico per la nostra...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Patate alla siciliana al forno, un contorno delizioso che piacerà a tutti. Solo 190 Kcal! Giu 7

    Quando si prepara il pranzo o la cena, forse, la...

  • Merendine, nessuna ne esce benissimo: le 2 "migliori marche" le trovate in questo supermercato | La classifica di Altroconsumo! Giu 7

    Milioni di italiani al mattino fanno colazione con una buona...

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy