HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Yogurt, acqua e niente più, ecco cosa ci preparo con 2 ingredienti: il burro | Non lo comprerete più al supermercato!

Yogurt, acqua e niente più, ecco cosa ci preparo con 2 ingredienti: il burro | Non lo comprerete più al supermercato!
Agosto 9, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeburroburro allo yogurtburro fatto in casadolci light

Il burro allo yogurt non vi farà rimpiangere quello acquistato al supermercato, anzi è molto probabile che lo troverete anche più buono e gustoso. Prepararlo non è difficile, bastano pochi minuti per ottenere un risultato ottimale e soddisfacente, ovviamente a patto che si seguano scrupolosamente tutti i passaggi, che sono facilissimi.

Sostanzialmente, grazie alla facilità molto basilare possono provarci pure coloro che in cucina fanno solo disastri. Inoltre questo è un prodotto sano, genuino e adatto per chi sta seguendo una dieta perché è leggero, così nessuno dovrà più rinunciare a una noce di burro da usare nelle proprie ricette. Il merito, ovviamente, è dello yogurt che è un alimento con un apporto calorico basso, in quanto è composto per lo più da proteine. Ma vediamo come preparare il burro allo yogurt da usare in tutte le ricette al posto del classico burro.

La ricetta del burro allo yogurt, non lo comprerete più al supermercato!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in acqua fredda: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 3 ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 3 (da 100 grammi ciascuno)
Calorie: 160 a porzione

burro-3491989

Ingredienti

  • 500 gr di yogurt denso bianco (5 vasetti)
  • 150 ml acqua

Preparazione

  1. Per prima cosa versate lo yogurt nel bicchiere del mixer, aggiungete l’acqua, chiudete con il coperchio e azionate l’elettrodomestico.
  2. Adesso frullate il tutto a più riprese per 10 minuti alla velocità minima, in modo tale da ottenere un composto dalla consistenza granulosa.
  3. Ora scolate il latticello, poi riprendete a mixare fino a quando il burro non sarà liscio, dopodiché riponetelo in una scodella.
  4. Infine spremete il burro con le mani per eliminare il resto del latticello, poi trasferitelo in una terrina piena di acqua fredda, lasciatelo riposare 10 minuti, avvolgetelo in carta da forno e mettetelo in frigorifero per 3 ore.
  5. Una volta pronto usatelo come volete, anche su una fetta biscottata al mattino con un cucchiaio di marmellata sarà buonissimo!

Per la preparazione del burro allo yogurt, potete guardare la ricetta cliccando qui!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy