HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Microonde sporchissimo, attenzione: porti milioni di batteri in tavola | Soltanto così lo pulisci a fondo | Fallo subito!

Microonde sporchissimo, attenzione: porti milioni di batteri in tavola | Soltanto così lo pulisci a fondo | Fallo subito!
Settembre 3, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturalialimentazionecome pulire il microondemicroonde sporcopulire il microonderimedi

Lo usi quotidianamente, ma non sai come pulire il microonde? Questo elettrodomestico di uso quotidiano nella stragrande maggioranza delle case è uno dei più pratici, poiché ci consente di riscaldare, cucinare e scongelare facilmente gli alimenti in modo rapido ed efficiente.

E come tutto ciò che viene usato frequentemente, accumula sporco, residui di cibo e grassi con il conseguente sviluppo di batteri e cattivi odori. Questa volta veniamo a raccontarvi i migliori trucchi per pulire il microonde. A differenza della pulizia di un forno tradizionale, un forno a microonde può essere pulito in pochi semplici passaggi. Ecco alcuni consigli e trucchi per superare questa sfida e far durare a lungo il tuo microonde!

Microonde sporchissimo, attenzione: porti milioni di batteri in tavola | Soltanto così lo pulisci a fondo!

microonde-sporco-4975906

L’uso quotidiano che facciamo del microonde va di pari passo con la quantità di sporco che si accumula: schizzi e resti di cibo, grasso o cattivi odori sono alcuni dei problemi più frequenti. Ecco perché è importante non dimenticare di pulire il microonde regolarmente.

La pulizia del microonde non richiederà troppo tempo, è sufficiente dedicare un paio di minuti ogni volta che lo utilizziamo in modo che appaia luminoso e abbia un odore buono come il primo giorno, allungando così la vita utile di questo indispensabile elettrodomestico in cucina. Oltre a ciò, dobbiamo tenere a mente che in questo elettrodomestico riscaldiamo il cibo che in seguito mangeremo, ecco perché è molto importante mantenerlo pulito.

Acqua e limone per pulire il microonde

pulire-il-microonde-1866473

Questo trucco per rimuovere lo sporco dal microonde è uno dei più popolari ed efficienti. Ci servirà un limone, che possiamo spremere o tagliare a metà in due parti. Una volta fatto questo, mettete i pezzi di limone in un contenitore per microonde (un bicchiere, per esempio) con 300 ml di acqua, accompagnati da un po’ di bicarbonato o un rametto di prezzemolo.

Quindi lo mettiamo nel microonde e lo riscaldiamo per cinque minuti alla massima potenza finché l’interno non diventa torbido grazie al vapore che si genera. Questo procedimento ammorbidirà lo sporco e darà al microonde un gradevole aroma. Trascorso questo tempo, apriamo lo sportello ed estraiamo il contenitore. Quindi passiamo all’interno un panno o uno straccio per togliere lo sporco ammorbidito.

Come usare l’aceto per rimuovere gli avanzi di cibo dal microonde

pulizia-microonde-6135259

Oltre a condire le insalate, per pulire il microonde si può usare anche l’aceto. È un ottimo alleato per disinfettare questo elettrodomestico. Per fare questo, versa un cucchiaio di aceto bianco in una ciotola riempita con 300 ml di acqua. Lo mettiamo nel microonde per 3-5 minuti. Trascorso questo tempo, rimuoviamo il contenitore e puliamo l’interno con un panno o un panno. Se ci sono ancora tracce di cibo o un cattivo odore, possiamo bagnare un panno in un’altra ciotola con acqua, aceto e bicarbonato di sodio e passarlo sulle superfici per togliere via tutto lo sporco.

Non dimenticate di pulire anche il piatto del microonde!

pulire-forno-microonde_main-site-news_800x450-5198345

Oltre a pulire il microonde all’interno, non dobbiamo dimenticare di prestare attenzione anche al piatto del microonde, alle ruote e all’anello che lo compongono. Per fare ciò, procederemo a rimuovere il piatto e a strofinarlo con una spugnetta. Faremo lo stesso con il cerchio. Per le ruote passeremo un panno umido con acqua e un po’ di detersivo neutro.

Anche il bicarbonato di sodio è utile per pulire il microonde dallo sporco incrostato

microonde-pulizia-4535003

Per la pulizia del microonde possiamo anche usare il bicarbonato di sodio separatamente. In questo caso utilizzeremo una spugna umida su cui applicheremo un po’ di bicarbonato. Passare la spugnetta sulle superfici e poi sciacquare con un panno inumidito e asciugare.

Oltre a questi consigli per la pulizia del microonde, è importante seguire anche una serie di consigli per evitare di macchiare spesso l’interno del microonde. Per questo è fondamentale coprire il cibo con un coperchio quando viene riscaldato, cercare di rimuovere i resti non appena si depositano sulle superfici, pulirlo con un panno dopo ogni utilizzo, nonché lasciare lo sportello aperto per un po’ dopo averlo usato.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/a18731/how-to-clean-microwave/
  • https://www.cleanipedia.com/gb/kitchen-cleaning/how-to-clean-a-microwave.html
  • https://www.cdc.gov/foodsafety/communication/clean-appliances.html

Domande Frequenti

  • Quali sono i metodi più efficaci per pulire il microonde?
    Ci sono diversi metodi efficaci per pulire il microonde. Tra questi ci sono l'uso di acqua e limone, aceto o bicarbonato di sodio.
  • Quanto spesso dovrei pulire il mio microonde?
    È consigliato pulire il microonde ogni volta che lo si usa, dedicando solo un paio di minuti per mantenerlo pulito e privo di odori sgradevoli.
  • Come posso evitare di sporcare troppo il mio microonde?
    Per evitare di sporcare troppo il microonde, è consigliato coprire il cibo quando viene riscaldato, rimuovere i resti non appena si depositano sulle superfici, pulirlo con un panno dopo ogni utilizzo e lasciare lo sportello aperto per un po' dopo averlo usato.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy