HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lidl, è allerta: ritirato il dolce più amato dagli italiani | Non consumatelo, ma riportatelo subito al punto vendita | Il motivo!

Lidl, è allerta: ritirato il dolce più amato dagli italiani | Non consumatelo, ma riportatelo subito al punto vendita | Il motivo!
Settembre 5, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentarecannoli richiamaticannoli ritiratidolci ritiratiintolleranza al lattosiorichiamo alimentaresalute

Il Ministero della Salute ancora una volta ci avvisa sul suo portale dedicato ai richiami alimentari di un nuovo ritiro dagli scaffali dei supermercati della grande catena Lidl. La date del richiamo pubblicata dal Ministero della Salute è datata il 2 settembre. Vediamo quali sono i lotti ritirati da questa amata catena e il motivo!

E’ allerta nei supermercati Lidl: non consumateli. E’ uno dei dolci più amati dagli italiani!

Biscotti e gallette di riso ritirati

Diventa sempre più ampia la lista degli alimenti a rischio di contaminazione. Dopo i tanti richiami di prodotti a base di carne, dolci, gelati, coca cola, acqua e merendine per la colazione, ora è toccato ad un altro prodotto dolce. Il ritiro immediato è toccato ad uno dei discount più amati della grande distribuzione, la Lidl.

Si tratta di alcuni lotti di cannoli vuoti, pronti per essere farciti a casa. Il marchio del prodotto è Italiamo. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è: Lidl Italia S.r.l. a socio unico. Il nome del produttore è: Blanco S.r.l.s. La sede dello stabilimento si trova presso V.le M. Gori, 513 – 517, 93015 Niscemi (CL). Il Ministero della Salute nell’avviso pubblicato sul suo sito e dedicato alla salute e alla tutela dei consumatori, ha motivato il richiamo del prodotto per la “possibile presenza di lattosio”.

Ecco i lotti richiamati

cannoli-vuoti-ritirati-6205699

I lotti dei prodotti richiamati sono identificati col numero 166. La data di scadenza o il termine minimo di conservazione è fissato per il 12/11/2022. Il peso del prodotto ritirato è di 250 g. Il motivo del richiamo quindi, come si può leggere sul sito salute.gov è la presenza dell’allergene latte non riportato in etichetta.

richiamo-cannoli-4236694

Se avete in casa uno di questi prodotti, il Ministero della Salute raccomanda ai soggetti con intolleranza al lattosio di non consumare assolutamente il prodotto, ma di riportarlo nel punto vendita d’acquisto per ottenere il rimborso della cifra spesa. Naturalmente per chi non soffre di questa patologia, può tranquillamente consumare il prodotto.

Intolleranza al lattosio, ecco cosa succede se si consuma un prodotto che lo contiene

intolleranza-al-lattosio-rifiutare-il-latte-9348887

Se hai un’intolleranza al lattosio, molto probabilmente il tuo corpo inizierà a mostrare i sintomi entro due ore dopo aver mangiato o bevuto qualcosa che contiene lattosio. Non tutti reagiscono al lattosio allo stesso modo o nello stesso periodo di tempo, perché ogni persona è in grado di tollerare quantità diverse di lattosio. Ma quando il tuo corpo inizia a cercare di digerire i latticini, inizierai a sentire i primi sintomi. I sintomi possono includere:

  • gonfiore o distensione addominale
  • diarrea
  • gas
  • nausea
  • dolore all’addome
  • mal di stomaco
  • nausea e vomito

I sintomi di una persona possono essere lievi o gravi, a seconda della quantità di lattosio che ha consumato e della quantità di lattosio che di solito può consumare senza la manifestazione dei sintomi.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3721&area=Alimenti%20e%20bevande&menu=richiami
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/food-allergies-and-intolerances
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/food-safety

Domande Frequenti

  • Qual è il motivo del richiamo del prodotto da parte di Lidl?
    Il prodotto è stato richiamato per la possibile presenza di lattosio non riportata in etichetta.
  • Quali sono i lotti dei prodotti richiamati?
    I lotti dei prodotti richiamati sono identificati con il numero 166.
  • Cosa succede se una persona intollerante al lattosio consuma un prodotto che lo contiene?
    La persona potrebbe sperimentare sintomi come gonfiore o distensione addominale, diarrea, gas, nausea, dolore all'addome, mal di stomaco, nausea e vomito.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy